Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Keep Driven: formazione e mobilità europea per ragazze e ragazzi con disabilità

CSV Lombardia2025-07-25T06:51:22+02:00
Pubblicato il
07/07/2025
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È aperta la selezione per partecipare a “Keep Driven”, un percorso gratuito di formazione e cittadinanza attiva rivolto a giovani con disabilità tra i 18 e i 26 anni, promosso da LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) in collaborazione con CBM Italia, nell’ambito del programma europeo Erasmus+.

Un percorso per diventare protagonisti del cambiamento
Il progetto intende promuovere il protagonismo e l’attivismo sociale dei giovani con disabilità, offrendo strumenti di conoscenza, competenze per l’advocacy e occasioni concrete di partecipazione a livello locale ed europeo. L’obiettivo è rafforzare la capacità di incidere sui contesti di vita, contribuendo a costruire comunità più inclusive.

Il programma
Il percorso si sviluppa da luglio 2025 a marzo 2026 e prevede:

  • tre incontri formativi in presenza a Milano (estate-autunno 2025), dedicati a temi come diritti, strumenti di cittadinanza, strategie di partecipazione;
  • Due visite di studio all’estero:
    • in Lettonia (settembre 2025)
    • in Francia (novembre 2025)
  • un workshop europeo a Bruxelles (marzo 2026), per sviluppare e presentare una campagna internazionale di advocacy promossa dai partecipanti.

Tutte le spese – viaggi, vitto, alloggio, supporto e accompagnamento – sono interamente coperte dal progetto.

A chi è rivolto
Possono candidarsi giovani con disabilità:

  • tra i 18 e i 26 anni
  • interessati a vivere esperienze formative e di confronto in contesti internazionali
  • motivati a partecipare attivamente alla vita sociale e politica.

Non è richiesta la conoscenza fluente dell’inglese: sarà garantito il supporto linguistico necessario.

Come partecipare
Le candidature sono aperte fino a giovedì 25 luglio 2025
.

Per partecipare è necessario compilare il questionario disponibile al link:
👉 Modulo di candidatura sul sito LEDHA

Per informazioni e assistenza è possibile scrivere a comunicazione@ledha.it

#TAG: Bandi attivi  

NOTIZIE CORRELATE

Municipio 7: contributi per progetti sociali, culturali e sportivi

Il Municipio 7 del Comune di Milano ha pubblicato il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi economici per l’anno...

7 Novembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: Bando Ambiente 2025/5

La Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha lanciato un nuovo bando dedicato all’ambiente, con l’obiettivo di sostenere progetti locali capaci...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Comune di Milano: ricerca partner per “Fuori Campo” attività sportive nello spazio pubblico

Il Comune di Milano ha aperto un avviso pubblico rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro,...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più