Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SGVB.2021 Dialogo su Volontariato e Povertà tra don Virginio Colmegna, Roberto Rossini e Tito Boeri

CSV Bergamo2021-03-02T08:47:26+01:00
Pubblicato il
09/02/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proseguono gli “Stati Generali del Volontariato 2021 – Sempre connessi”: una chiamata a raccolta per discutere delle questioni più urgenti su cui il volontariato è chiamato ad impegnarsi e per definire insieme piste di lavoro da portare avanti nei prossimi anni. Febbraio è il mese dedicato alla povertà, una tema che non poteva rimanere fuori dall’iniziativa perché la pandemia ha accentuato le fratture già esistenti e ne ha aperte di nuove. Oggi il volontariato deve farsi promotore di nuove alleanze per ridurre le diseguaglianze, le vulnerabilità, l’isolamento.

La povertà rappresenta un fenomeno sociale complesso, nel quale più dimensioni si intersecano: è l’espressione meno accettabile della diseguaglianza economica, una limitazione alla possibilità di consumo, un condizionamento delle libertà della persona, una barriera allo sviluppo delle relazioni. Con la pandemia tutti questi aspetti si sono accentuati, facendo emergere situazioni che prima erano nascoste e dando vita a nuovi problemi. Spesso la mancanza economica è l’indicatore più evidente, che deve però aprire ad uno sguardo più ampio: la povertà infatti determina una rappresentando un “problema di democrazia”. Serve allora rimettere al centro la funzione del volontariato, degli uomini e delle donne che danno il proprio sostegno alla fragilità, provando ad individuare un orientamento comune e a promuovere una alleanza affinché tutti possano agire pienamente come cittadini dentro le nostre comunità.

Temi e prospettive che verranno approfondite mercoledì 3 marzo alle 18.00 nel “Dialogo sulla povertà” in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita Non Profit (media partner dell’iniziativa). A dialogare sulla povertà sono stati chiamati don Virginio Colmegna, presidente della Casa della Carità di Milano, Roberto Rossini, presidente dell’Alleanza Nazionale contro la Povertà e Tito Boeri, economista. Modera l’incontro Riccardo Bonacina, fondatore di Vita Non Profit.

Chi sono i testimoni

Don Virginio Colmegna, per anni direttore della Caritas Ambrosiana e oggi presidente della Casa della Carità di Milano, è sacerdote da sempre attento alle fragilità che attraversano le nostre comunità. Dal 2004 dedica il suo impegno interamente alla Casa della Carità, un luogo voluto dal Cardinal Martini perché la città potesse esprimere la propria attenzione verso gli ultimi. Nel 2020 ha pubblicato il libro «Oltre cinquanta gradini», un suo personale diario della pandemia.

Roberto Rossini, presidente dell’Allenza Nazionale contro la Povertà e delle ACLI nazionali, è laureato in scienze politiche e docente di sociologia. Ha scritto due libri e un e-book: «L’autonomia sostenibile», «Più giusto» e «Capitale umano». Cura un blog su Famiglia Cristiana e sull’Huffington Post.

Tito Boeri, economista e accademico, è professore di economia all’Università Bocconi di Milano. Insieme ad altri ha fondato il sito di informazione economica www.lavoce.info e il sito federato in lingua inglese www.voxeu.org. Presidente dell’INPS dalla fine del 2014 all’inizio del 2019, oggi è direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento.

Per partecipare

La partecipazione all’incontro è libera, ma è gradita una conferma di partecipazione compilando l’apposito modulo disponibile cliccando qui. Per maggiori informazioni scrivere a comunicazione.bergamo@csvlombardia.it.

#TAG: Bergamo  eventi  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
ricerca volontari csv Insubria cover
Volontariato estivo: trova quello che fa per te!

Recuperare materiali usati per un mercatino solidale a favore dei senza fissa dimora, restaurare imbarcazioni storiche, aiutare un’associazione a...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Varese, volontariato
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più