Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Incontro Fondazione Comunità Bresciana "Patti educativi e comunità educanti"

CSV Brescia2022-03-22T11:55:22+01:00
Pubblicato il
22/03/2022
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione della Comunità Bresciana organizza l’incontro dal titolo “Patti educativi e comunità educanti: dall’esperienza, riflessioni per percorsi futuri in contrasto alla povertà educativa”.

L'evento si terrà al Teatro Grande di Brescia dalle 10.00 alle 17.00 di martedì 29 marzo 2022.

La mattinata sarà riservata al convegno e agli ospiti istituzionali, nel pomeriggio si terranno due workshop, con un numero più ristretto di partecipanti accreditati.

Per accedere al Teatro Grande di Brescia è necessario essere possessori di Certificazion Verde Rafforzata ed indossare una mascherina FFP2.

 

Programma

29 marzo 2022 - Teatro Grande - Brescia

9.00
Apertura ingresso principale (C.so Zanardelli, 9 - Brescia) per accrediti

10.00
Inizio lavori

Modera l'incontro Massimo Tedeschi;

Saluti Istituzionali:
Alberta Marniga - Presidente di Fondazione della Comunità Bresciana;
Fabio Capra - Assessore con delega alle Risorse dell’Ente Comune e alla Pubblica Istruzione;
Samuele Alghisi - Presidente della Provincia di Brescia;
Umberto Angelini - Sovrintendente del teatro Grande di Brescia.

---

Orietta Filippini - Direttore Operativo di Fondazione della Comunità Bresciana;
Anna Baldacchini - Responsabile Officina Sociale di Coop. Soc. Cauto;
Alessandro Augelli - Presidente della Coop. Soc. Il Calabrone.

Introducono e presentano i progetti: 

  • Ecologia Integrale per i diritti dell'infanzia
  • Batti il cinque! - Giulia Coppini, Dirigente Scolastico dell'IC Centro 1;
  • Smart School - Monica Amadini, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore;
  • DAD - Differenti Approcci Didattici.

---

Interverranno: 
Gino Mazzoli - Esperto strategico di network comunitari - Praxis - Università Cattolica del Sacro Cuore;
Patrizio Bianchi - Ministro dell'Istruzione - *(In attesa di conferma);
Marco Rossi Doria - Presidente dell'Impresa Sociale Con i Bambini;
Giovanni Fosti - Presidente di Fondazione Cariplo;
Fabrizio Sala - Assessore per l’Istruzione, Università, Ricerca e Semplificazione di Regione Lombardia *(In attesa di conferma);
Stefano Bolognini - Assessore allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione di Regione Lombardia.

12.30
Fine della sessione mattutina.

14.30
Workshop - Service Learning 
a cura di Dott.ssa Livia Cadei e Dott.ssa Marialuisa Gennari;
Ingresso Artisti da Via Paganora, 19, 25121 Brescia - BS.

14.30
Workshop - Comunità che educano 
a cura di Dott. Gino Mazzoli
Ingresso da Piazzetta Paganora.

16.30
Conclusione - Fine Workshop.

 

Per l'iscrizione al congresso mattutino o riservare i posti per i due workshop: Procedere all'iscrizione attraverso questo link.

 


Quando

29 Marzo 2022 - 10.00 h.

Promosso da

Fondazione della Comunità Bresciana

Per iscrizioni


Sito web: biglietti-patti-educativi-e-comunita-educanti-convegno-workshop-294408161737

Dove

Contatti

FONDAZIONE DELLA COMUNITÀ BRESCIANA ONLUS
Sito: www.fondazionebresciana.org

Allegati:
incontro-Fondazione-Comunita-Bresciana-29-marzo-2022

#TAG: Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per FringeMi Festival in Cascina Cuccagna

Accoglienza e infopoint

27 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per la Domenica Bestiale con l'edizione del sabato

Accoglienza e promozione raccolta fondi

26 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Essere genitori stranieri in Italia

Se sei un genitore straniero e vivi a Pavia, non perdere questa preziosa occasione per ricevere informazioni utili e...

26 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più