Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROMEO SECCAMANI: "L’ORMA"

CSV Brescia2022-05-30T14:55:26+02:00
Pubblicato il
30/05/2022
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

"Le Orme, figlie del sentimento e del tempo", controllano il succedersi delle cose e il loro divenire. Romeo Seccamani affronta una nuova avventura letteraria facendosi condurre nel racconto dalla metafora dell'impronta che diventa la mappa del paesaggio umano sulla terra. Protagonista è la famiglia Benedèt Capèlo e c'è, come in un film di Ermanno Olmi, il racconto di un borgo (siamo dalle parti di Anfo a Brescia, intorno al 1950) che vive nell'intimità, nelle emozioni, nelle storie dei suoi abitanti, nelle botteghe che un tempo erano la struttura del paese. Seccamani sistema sul verde del monte Meghè le figure che danno vita alle piccole storie locali sullo sfondo degli eventi che fanno la storia.

Intervengono:

  • Romeo Seccamani, autore del libro 
  • Tino Bino, editore
  • Iside Pasini, cultore di storia locale
  • Antonella Pialorsi legge alcuni brani del libro

Introduce e coordina:

  • Dino Santina, direttore dell'AAB

 

Romeo Seccamani (Anfo, Brescia, 1941) è stato allievo di importanti scuole d'arte e di maestri di restauro a Milano. Come pittore ha esposto le sue opere in numerose mostre collettive e personali. Dal 1968 è titolare a Brescia del Laboratorio di ricerca e conservazione d'arte in cui sono state restaurate molte opere importanti.

Tra le sue pubblicazioni possiamo ricordare Carel e burbù (1977); Quattro appunti su Anfo (1982); Tre uomini e il lago (2002 primo premio per la narrativa concorso Centro Pannunzio); Gli affreschi di sant'Antonio e la Rocca di Anfo del secolo XV (2014); La stanza gialla (2017 secondo premio per la narrativa concorso Marcel Proust).

Numerosi sono gli scritti di Romeo Seccamani sui lavori di restauro e argomenti di ricerca (un esempio per tutti: Lo sposalizio della Vergine nel Duomo di Brescia).

Socio dell'AAB, dal 1996 è membro dell'Ateneo di Brescia.

L'evento si svolgerà venerdi 10 giugno 2022 alle ore 18:00. 

 


Quando

10 GIUGNO 2022 - H 18:00

Promosso da

Associazione Artisti Bresciani

Per iscrizioni


Email: info@aab.bs.it

Dove

Sede Associazione Artisti Bresciani

Contatti

Email: info@aab.bs.it
Sito: www.aab.bs.it
Social: associazioneartistibresciani

#TAG: Brescia  eventi  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Volontariato ESTIVO con MLFM

Il volontario sarà in coinvolto a supportare gli operatori e delle attività svolte presso il camp estivo di sanfereOrto...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Il progetto Community Matching cerca nuovi/e Buddy

Il progetto Community Matching nasce dalla collaborazione tra UNHCR, CIAC e Refugees Welcome Italia, con il supporto di Soka...

28 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più