Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto Angoli di pace per i bambini ucraini

CSV Brescia2022-08-31T11:53:40+02:00
Pubblicato il
11/04/2022
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Angoli di pace” è un progetto, di accoglienza e sostegno per i bambini ucraini, nato grazie all’impegno di sei associazioni del territorio: Cooperative Essere, New Volley Botticino, Botticino Rugby, Associazione Ottava Brescia, Bimbo chiama Bimbo e Gli Artigiani delle Nuvole.

I bambini e gli adolescenti ucraini, per mitigare lo stress traumatico della loro situazione, necessitano di tre fattori: aggregazione, normalità, continuità.

  • Aggregazione con coetanei per mitigare il senso di distacco.
  • Normalità di una routine giocosa per tornare ad essere bambini ed esperienze di crescita e formazione per adolescenti.
  • Continuità con la loro vita ante guerra per riallacciare il presente a ricordi non traumatici.

Il progetto vuole far fronte a questi tre bisogni mettendo sul campo tre azioni distinte grazie all’aiuto di una vasta rete territoriale in fieri. Le azioni consistono in:

  • Creazione di spazi di aggregazione pomeridiani in cui accogliere e coinvolgere bambini e adolescenti.
  • Mappatura dei singoli bambini e adolescenti per scoprire le passioni che coltivavano in patria.
  • Coinvolgimento dei singoli bambini e adolescenti in percorsi attinenti alle loro passioni in patria.

Per la riuscita del progetto occorre raccogliere un capitale umano, logistico e monetario non indifferente. Attualmente i referenti del progetto stanno cercando:

PERSONE

  • Educatori per i punti pomeridiani.
  • Psicologi infantili per il supporto psicologico (nei punti pomeridiani)
  • Insegnanti per l’alfabetizzazione
  • Interpreti Italiano/Ucraino
  • Volontari per lo spostamento fisico dei bambini
  • Esperti artistico/sportivi per le attività

 

LUOGHI

  • Spazi per istituire “punti pomeridiani”
  • Strutture sportive delle varie discipline
  • Associazioni specializzate nei campi di interesse emersi

 

SOSTEGNO ECONOMICO

  • Spese dei professionisti coinvolti nel progetto
  • Rimborso per gli spostamenti dei bambini
  • Rimborso parziale per le strutture offerte
  • Rimborso parziale per l’impegno delle varie realtà coinvolte nel progetto.
  • Acquisto beni di consumo (merende o eventuale attrezzatura richiesta).

Per maggiori informazioni, scarica la locandina del progetto!


Quando

Per l'intera durata dell'emergenza

Promosso da

Essere Cooperative Sociali

Per iscrizioni


Email: info@esserecoop.it

Dove

Contatti

Email: info@esserecoop.it
Sito: www.esserecoop.it
Social: esserecooperativesociali

Allegati:
angolidipaceDEF-4

#TAG: Brescia  Coesione sociale  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Volontariato ESTIVO con MLFM

Il volontario sarà in coinvolto a supportare gli operatori e delle attività svolte presso il camp estivo di sanfereOrto...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Il progetto Community Matching cerca nuovi/e Buddy

Il progetto Community Matching nasce dalla collaborazione tra UNHCR, CIAC e Refugees Welcome Italia, con il supporto di Soka...

28 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più