Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Chiusure, un quartiere aperto!

CSV Brescia2019-06-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/06/2019
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Chiusure, un quartiere aperto!

Mostra fotografica e pubblicazione

Il Quartiere Chiusure, di circa undicimila abitanti, racchiude nella sua recente storia molte vicende significative, prima fra tutte quella della nascita della Parrocchia di Sant’Antonio. Diverse personalità si sono qui avvicendate: in primis ricordiamo Padre Giulio Bevilacqua, fine teologo e padre spirituale di Paolo VI, poi proprio quest’ultimo, che varcava il cancello di questa parrocchia di periferia quando era ancora Arcivescovo di Milano. Altra figura importante fu Padre Ottorino Marcolini, famosissimo per i suoi villaggi, qui parroco dal 1965 al 1969.

La storia stessa delle case del quartiere riveste particolare importanza per questa zona della città: molte abitazioni sono infatti sorte con il Piano INA-Casa, una delle maggiori esperienze italiane nel campo dell’edilizia sociale. L’importante tradizione popolare e operaia che ne è conseguita è all’origine di decine e decine di storie che nella loro minutezza raccontano un Paese che non esiste più e di cui, nei prossimi anni, rimarrà difficilmente traccia.

Per questo i volontari del Punto Comunità Chiusure unitamente al Consiglio di Quartiere, in questo periodo di continui e sempre più rapidi cambiamenti, hanno pensato di avviare un prezioso lavoro di recupero di testimonianze del passato, attraverso immagini e interviste alle persone del quartiere con la finalità di proporre per il mese di novembre 2019 la Mostra Chiusure, un quartiere aperto!  nella Sala civica di Via Farfengo 69 (sede Anagrafe Ovest).

All’inaugurazione interverrà il Sindaco Emilio Del Bono e nell’occasione sarà distribuita la pubblicazione che integra l’esposizione.

Durante la mostra saranno esposti gli esiti del concorso di idee “Là certo, si può!”  riguardante la rigenerazione di alcune aree del Quartiere. Il bando verrà pubblicato a settembre 2019 

 

 

Per maggiori Informazioni:

PUNTO COMUNITÀ CHIUSURE

Via Farfengo, 69 – 25127 Brescia

Cel 3485652354

puntocomunitachiusure@gmail.com

#TAG: Brescia  

NOTIZIE CORRELATE

Graduatorie provvisorie Servizio Civile Universale: Progetti CSV Brescia

Terminati i colloqui relativi ai nostri progetti contenuti nel Bando 2024 per la selezione di Operatori Volontari da impiegare in progetti Servizio Civile...

24 Aprile 2025 Di CSV BresciaBrescia, Per i cittadini, SCU- Servizio Civile Universale
coNEETtiamoci
conNEETtiamoci

Il progetto “conNEETtiamoci”, promosso dal Comune di Brescia nell’ambito del bando ANCI “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”, mira...

7 Aprile 2025 Di CSV BresciaBrescia
È chiuso il Bando del Servizio Civile Universale 2024

Il 27 febbraio si è ufficialmente chiuso il bando del Servizio Civile Universale 2024. Lo Staff di CSV Brescia sta...

4 Marzo 2025 Di CSV BresciaBrescia, Per i cittadini, SCU- Servizio Civile Universale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più