Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Due eventi con l’Associazione Fiducia e Libertà Carcere

CSV Brescia2021-06-25T10:38:38+02:00
Pubblicato il
25/06/2021
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Fiducia e Libertà Carcere invita la cittadinanza a due eventi:

“Caine, voci oltre le sbarre” venerdì 25 giugno 2021, ore 18,30 presso il Teatro Sant’Afra.

Segue il quarto appuntamento del progetto “Fili da Riannodare”. L’associazione porta avanti il discorso iniziato il 14 maggio, che intende dar voce a chi di solito voce non ha, essere ponte tra la realtà carceraria e la società civile combattuta tra pregiudizio e indifferenza. Saranno ospiti Amalia De Simone e Assia Fiorillo.

Amalia De Simone è regista di Rai 3, video reporter d’inchiesta per Corriere.it, ha collaborato con alcune testate internazionali con reportage sulle mafie.

Amalia De Simone ha realizzato per Rai 3 il documentario “Caine”, che ha vinto il Festival del Cinema dei Diritti Umani 2020, il documentario è una testimonianza di straordinario spessore umano, un viaggio nell’inferno dei penitenziari femminili Fuorni di Pozzuoli e Salerno, il racconto della vita di donne il cui destino è segnato dal crimine

Dalla collaborazione tra Amalia De Simone e Assia Fiorillo stimata cantautrice napoletana nasce inoltre il CD “Io sono te” realizzato con le detenute di Pozzuli e che verrà proposto al pubblico bresciano venerdì 25 giugno.

Un evento particolare che parla di esperienze e testimonianze che vengono da lontano e ci interpellano.

“Una Tavola Rotonda” venerdì 2 luglio 2021 ore 18,30 tra istituzioni e un detenuto su “Come costruire percorsi di autentica rieducazione costituzionalmente orientati”.

Interverranno alla Tavola Rotonda: il Prof. Roberto Cammarata Presidente del Consiglio Comunale di Brescia, Gabriella Feraboli Responsabile Sviluppo e Ricerca della Cooperativa di Bessimo, Dott.ssa Monica Lazzaroni già Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Brescia, Dott.ssa Francesca Paola Lucrezi, Direttrice della Casa Circondariale Nerio Fischione, della Casa di Reclusione Verziano e dell’UEPE.

Dott. Luigi Pagano ex Vice-Capo Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria della Lombardia, modera Ornella Favero Direttrice della rivista Ristretti Orizzonti e Presidente della Conferenza nazionale Volontariato Giustizia.

Parteciperà al dibattito Carmelo Musumeci che ha conseguito tre lauree nei tanti anni della detenzione e scritto numerosi libri. Musumeci è ora in liberazione condizionale presso una Casa Famiglia dove vive e lavora. Promuove da anni una campagna contro il fine pena mai, per l’abolizione dell’ergastolo.

Gli eventi si terranno presso il Teatro Sant’Afra, Vicolo delle Ortaglie, n.30 a Brescia.

Per informazioni e prenotazione scrivere a: assfiduciaeliberta@libero.it

Quando

Evento: “Caine, voci oltre le sbarre” venerdì 25 giugno 2021, ore 18,30.

Evento: “Una Tavola Rotonda” venerdì 2 luglio 2021, ore 18,30.

Dove

Entrambi gli eventi si terranno presso il Teatro Sant’Afra, Vicolo delle Ortaglie n.30 a Brescia.

Organizzatori

Fiducia e Libertà Carcere

Per informazioni

Per maggiori informazioni:

Associazione Fiducia e Libertà

Caine, Voci oltre le sbarre; https://fiduciaeliberta.it/caine-voci-oltre-le-sbarre

Una Tavola Rotonda; per informazioni e prenotazione scrivere a: assfiduciaeliberta@libero.it.

Scarica la locandina

Fili-da-Riannodare

#TAG: Brescia  eventi  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
A.I.D.O. cerca volontari

Sei alla ricerca di un'attività di volontariato dove supportare un’associazione in un'azione importante? Sei nel posto giusto! A.I.D.O. cerca...

29 Luglio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Sottoscala è più di un edificio recuperato: è un sogno realizzato

Fra gli spazi del Centro Civico del quartiere Scala a Pavia, fra la biblioteca e il teatro, nel dicembre...

28 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBeni comuni, Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più