Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Laboratori di lettura “Parole di latte” a Lumezzane

CSV Brescia2021-09-23T12:53:25+02:00
Pubblicato il
23/09/2021
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 25 settembre 2021 ripartono i laboratori di lettura “Parole di latte” promossi dall’Associazione Amici degli Anziani Lumezzane, in collaborazione con il laboratorio di lettura “L’Arcolaio”. Gli incontri “Parole di latte” letture per Bambini, Nonni e Genitori, sono organizzati e tenuti dalla Dott.sa Elisabetta Bonomini pedagogista esperta in letteratura infantile, presso la sede Amici degli Anziani, via Cav. Umberto Gnutti, 11 a Lumezzane. I laboratori si svolgono in fasce d’età: 0-3 anni, 3-6 anni e da quest’anno anche da 6-9 anni, in due gruppi con durata di 45-60 minuti, (primo gruppo dalle ore 9.15 alle 10.00 secondo gruppo ore 10.15 alle 11.00.  I libri sono selezionati sulla base dell’età ed anche sui suggerimenti raccolti fra i partecipanti la modalità utilizzata è quella di lettura ad dialogica.

La finalità del laboratorio è quella di coinvolgere pienamente i bambini in un’esperienza di lettura condivisa, che consenta anche di appassionare, e coinvolgere genitori e nonni.

L’Associazione Amici degli Anziani, ringrazia la Dott.sa Elisabetta Bonomini per la collaborazione, e ricorda che e nella quotidianità i nonni sono sempre di più attivi nella vita dei loro nipoti, prendendosi cura di loro, condividendo tempo, esperienze e narrazioni; i nonni da sempre sono i depositari delle antiche storie, del sapere (perno della cultura e della società) è a loro affidata.

Per qualsiasi informazione e prenotazione contattare la Dott.sa Elisabetta Bonomini Cell.339 2146833 e-mail: elisabetta.bonomini1.eb@gmail.com.

Quando

Il Sabato dalle 9:00 alle 11:00

dal 25 settembre 2021 al 18 dicembre 2021

Dove

Sede Associazione Amici degli Anziani

Via Cavaliere del Lavoro Umberto Gnutti, 11

25065 – Lumezzane (BS)

Organizzatori

Associazione Amici degli Anziani Lumezzane
Laboratorio di lettura “L’Arcolaio”

Per informazioni

Amici degli Anziani di Lumezzane

Via Cavaliere del Lavoro Umberto Gnutt, 11

25065 – Lumezzane (BS)

http://www.amicideglianziani.it

https://www.facebook.com/amicideglianziani

 

Dott.sa Elisabetta Bonomini

Cell. 339 2146833 

elisabetta.bonomini1.eb@gmail.com

Scarica la locandina

Calendario Gruppi Lettura "Parole di Latte" - Lumezzane (760 download )
#TAG: Brescia  eventi  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
La Terza Piuma APS cerca volontari per comunicazione e segreteria

Attività di comunicazione e gestione segreteria

22 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più