Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Laboratori di Scrittura Emotiva con Il Chiaro del Bosco

CSV Brescia2021-10-19T09:11:14+02:00
Pubblicato il
02/09/2021
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione Il Chiaro del Bosco ha organizzato quattro nuovi Laboratori di scrittura emotiva nell’ambito del progetto Recovery.Net: laboratori per una psichiatria di comunità, di cui ASST Spedali Civili è capofila.

Il ciclo di laboratori, dal titolo: “Lucciole di vita, Traiettorie di speranza” ha come tema trainante la ricerca della speranza, che nei momenti più difficili e complessi, come piccole lucciole nel buio, traccia la nostra strada, ci permette di andare avanti. I corsi sono rivolti ad utenti, familiari e cittadini interessati al tema della salute mentale.

Per la partecipazione ai laboratori è necessario essere in possesso del Green Pass.

I quattro laboratori si svolgeranno in quattro diverse sedi:

Brescia presso Ambiente Parco (Largo Torrelunga, 7, Brescia BS), condotto da Mariella Mentasti sarà il mercoledì a settimane alterne a partire dal 6 ottobre 2021, fino al 12 gennaio 2022, nella fascia oraria 17:30 – 20:00.

Brescia si svolgerà presso il Recovery COLAB, (Via Cimabue, 18, Brescia BS), il lunedì a settimane alterne a partire dall’11 ottobre 2021, fino al 24 gennaio 2022, negli orari 9:30 – 12:00, condotto da Mariella Mentasti.

Botticino – condotto da Simonetta Migliorati – presso l’Oratorio Don Bosco di Botticino (P.zza 4 novembre, 2, Botticino BS), si terrà il mercoledì settimanalmente a partire dal 6 ottobre 2021, fino al 24 novembre 2021, dalle 17:30 alle 20:00.

Montichiari, – condotto da Simonetta Migliorati – presso la Biblioteca Comunale di Montichiari (Via G. Treccani degli Alfieri, Piazza S. Rocco 1, Montichiari BS), si terrà il lunedì settimanalmente a partire dal 4 ottobre 2021 fino al 29 novembre 2021, negli orari 17:30 – 20:00.

I laboratori sono gratuiti e richiedono un’iscrizione che potrà esser fatta scrivendo una mail a segreteria@ilchiarodelbosco.org o recandosi presso il Recovery Colab di Via Cimabue, 18 a Brescia, da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 16:00.

Quando

In base al laboratorio scelto e alla sede, i giorni e gli orari degli incontri possono variare; per maggiori informazioni scaricare la locandina della sede di riferimento.

Dove

Sede di Brescia presso Ambiente Parco
Largo Torrelunga, 7, Brescia – BS

Sede di Brescia presso Recovery COLAB
Via Cimabue, 18, Brescia – BS

Sede di Botticino presso l’Oratorio Don Bosco di Botticino
Piazza 4 novembre, 2, Botticino – BS

Sede di Montichiari presso la Biblioteca Comunale di Montichiari
Via G. Treccani degli Alfieri, Piazza S. Rocco 1, Montichiari – BS

Organizzatori

Recovery.Net

Il Chiaro del Bosco

Welfare in azione

Fondazione Cariplo

Per informazioni

Il Chiaro del Bosco

392 2032380

030 3704720

info@ilchiarodelbosco.org

https://ilchiarodelbosco.org

Progetto Recovery.net

https://www.recoverynet.it

https://www.facebook.com/progettorecovery.net/

Scarica la locandina

Locandina BRESCIA COLAB

Locandina BRESCIA AMBIENTE PARCO

Locandina BOTTICINO

Locandina MONTICHIARI

#TAG: Brescia  eventi  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Volontariato ESTIVO con MLFM

Il volontario sarà in coinvolto a supportare gli operatori e delle attività svolte presso il camp estivo di sanfereOrto...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Il progetto Community Matching cerca nuovi/e Buddy

Il progetto Community Matching nasce dalla collaborazione tra UNHCR, CIAC e Refugees Welcome Italia, con il supporto di Soka...

28 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più