Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Lungo la rotta Balcanica” Difesa dei diritti e aiuto alle persone in fuga

CSV Brescia2020-11-23T09:29:26+01:00
Pubblicato il
20/11/2020
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 21 novembre alle ore 17 sulla pagina Facebook Io Accolgo Brescia si terrà un incontro in diretta dedicato a “LUNGO LA ROTTA BALCANICA – DIFESA DEI DIRITTI E AIUTO ALLE PERSONE IN FUGA”. Iniziativa promossa dal Comitato #IOACCOLGO Brescia, Consulta per la cooperazione e la pace, la solidarietà internazionale e i diritti umani, SIPROIMI, Coordinamento SPRAR Provincia di Brescia, Forum Terzo Settore Brescia. Con il patrocinio del Comune di Brescia.

Interventi:
Silvia Maraone, project manager IPSIA BiH
Marta Prandelli, Vicepresidente Croce Rossa Italia – Comitato di Brescia
Diego Saccora, operatore sociale attivista Associazione Lungo La Rotta
Collegamento con referente Mediterranea dalla Nave Mare Ionio ormeggiata a Venezia

Moderatore:
Agostino Zanotti Comitato #IOACCOLGO – Brescia

«Con questo evento intendiamo ribadire che gli stati membri dell’UE sono tenuti a garantire il rispetto del diritto d’asilo, sancito dalla Convenzione di Ginevra del 1951 sui rifugiati, dalla Carta dei diritti fondamentali dell’UE (art 18) e dall’insieme di norme che compongono il sistema comune europeo sull’asilo.
Partecipa e seguici in streaming sulla pagina di IO ACCOLGO – BRESCIA sabato 21 novembre alle h:17, e sostieni la nostra campagna di aiuto VITE SOSPESE: raccoglieremo donazioni e indumenti invernali da recapitare a Bihac a favore della Croce Rossa locale e dell’associazione IPSIA ACLI, attiva sul campo da anni».

Aderiscono all’iniziativa: ACLI Provinciali Brescia aps, ACT OdV, ADL a Zavidovici Onlus, AGESCI Zona Brescia, Aid For Education, Amnesty International gruppo 028 Brescia, ANED Brescia, ANOLF Brescia, Anpi comitato provinciale Brescia, APASCI onlus, ARCI Colori Sapori, Articolo 10 Brescia, Asilo Notturno Pampuri, Ass. Amare ODV Onlus, Ass. Amicizia Italia-Palestina, Ass. Centro Migranti, Ass. Horizonte Italia Brasile, Ass. Zastava Brescia, Babamondo ODV Rezzato, Brescia per Mediterranea, Chiesa Valdese Brescia, CGIL Brescia, CGIL Valle Camonica-Sebino, CISL Brescia, Comitato UISP Brescia, Comune di Borgo San Giacomo, Consulta della Pace del Comune di Brescia, Cooperativa Il Mosaico Onlus, Cooperativa K-pax Onlus, Coop. Sociale AREA, Coop. Sociale La Rete, CSV Brescia, EMERGENCY Brescia, Fondazione Guido Piccini, Fondazione Museke Onlus, Forum Provinciale del Terzo Settore Brescia, GASBEATO Collebeato, IPSIA Brescia, KEMAY società coop. sociale, LEGAMBIENTE Brescia, Medici Senza Frontiere gruppo Brescia, MMI, Nonsolonoi ODV Rezzato, Pax Christi Punto Pace Brescia, Restiamo Umani Brescia, SCAIP, Sinistra Italiana Brescia, SVI.

Quando

Sabato 21 novembre 2020
h:17,00

Dove

Pagina Facebook Io Accolgo Brescia

Organizzatori

Io Accolgo Brescia

Per informazioni

Io Accolgo Brescia
marciaaccoglienzabrescia@gmail.com
www.facebook.com/events

Scarica la locandina

Vitesospese_Lungo la rotta balcanica
Vitesospese_Raccolta indumenti
#TAG: eventi  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
La Terza Piuma APS cerca volontari per comunicazione e segreteria

Attività di comunicazione e gestione segreteria

22 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più