Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto Familiarmente con Il Chiaro del Bosco

CSV Brescia2022-04-05T10:50:48+02:00
Pubblicato il
24/01/2022
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto Familiarmente, curare con la prossimità è promosso da Il Chiaro del Bosco, con il sostegno di Fondazione Bonicelli Reggio e Pederzani. Il progetto è rivolto a familiari di persone che soffrono di un problema di salute mentale; tutte le attività saranno guidate da figure professionali del settore o con esperienza diretta nell’ambito delle attività.

Le attività proposte all’interno del Progetto Familiarmente sono:

  1. Laboratori di Scrittura: Martedì 22 febbraio, 8, 22 marzo, 5, 19, aprile, 3 maggio 2022 dalle ore 18,00 alle 20,00.
  2. Gruppi di Ascolto: Giovedì 3, 17 febbraio, 3, 17, 31 marzo, 14 aprile 2022 dalle ore 18,00 alle 20,00.
  3. Sportello di Accoglienza: A partire dall’11 gennaio 2022 tutti i martedì dalle ore 16.00 alle 18.00.

Le attività si svolgeranno presso la sede del Recovery Colab, via Cimabue 18, Brescia. Per l’accesso sarà richiesto greenpass. Per maggiori informazioni ed iscrizioni agli eventi, contattare via mail segreteria@ilchiadorelbosco.org oppure telefonando al 3922032380; in allegato il volantino delle attività.

Per informazioni

Il Chiaro del Bosco

392 2032380

030 3704720

info@ilchiarodelbosco.org

https://ilchiarodelbosco.org

Scarica la locandina

FamiliarMente (3)
#TAG: Brescia  Per i cittadini  Servizio Civile Nazionale  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

storie di vita in un film
Storie di vita in un film

Benvenuti a "Storie di vita in un film", la rubrica dedicata ai film che raccontano storie legate al mondo...

6 Agosto 2025 Di CSV BresciaBrescia
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Indagine sul volontariato a Bergamo

È passato ormai quasi un anno da quando CSV Bergamo, Diocesi di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca, Provincia di...

29 Luglio 2025 Di Michela OffrediAssociazioni, Bergamo, Dati e ricerche, Storie di volontariato, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più