Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Emblematici Provinciali”, i nuovi bandi

CSV Insubria Como2022-07-27T12:23:44+02:00
Pubblicato il
06/07/2022
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Cariplo e Fondazione provinciale della Comunità Comasca continuano la collaborazione. Anche per il 2022 Fondazione Cariplo porta avanti la sinergia con le Fondazioni di Comunità per l’avvio degli “Interventi Emblematici Provinciali”, a cui la Fondazione ha destinato complessivamente 5.200.000 euro.

Per il territorio della Provincia di Como, il bando prevede un budget totale di 424.600 euro, finalizzato a promuovere progetti definiti emblematici, ovvero iniziative in grado di produrre un impatto significativo sulla qualità della vita della comunità e sulla promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio di riferimento. Fondazione Cariplo si avvale ancora una volta del supporto e delle competenze delle Fondazioni di Comunità per la promozione e la diffusione dell’iniziativa, l’assistenza agli enti interessati e la candidatura di progetti sul territorio di ciascuna delle tradizionali Province di intervento. Le domande dovranno pervenire entro le ore 17:00 del 7 settembre 2022 tramite il sistema informatico di Fondazione Cariplo.

“In questo particolare momento il contributo per gli Interventi Emblematici Provinciali vuole essere occasione per la ripartenza di tutta la comunità attorno ad alcuni progetti trainanti, che sappiano aggregare e attivare energie e competenze, creando coesione e valore per le persone e il territorio – spiega Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo – Oggi più che mai abbiamo bisogno di comunità forti, in cui ci si possa riconoscere e accogliere, e il sostegno della Fondazione Cariplo va esattamente in questa direzione: promuovere comunità per costruire un futuro dove nessuno sia escluso”.

“Sono lieto di constatare come la Fondazione Cariplo abbia deciso ancora una volta di essere al nostro fianco nel supportare gli enti non profit della provincia di Como – sottolinea Angelo Porro, Presidente Fondazione Provinciale della Comunità Comasca – Favorire interventi di valore sulla qualità dell’ambiente, sulla sostenibilità delle nostre comunità e sulla partecipazione attiva dei giovani significa investire sul futuro del nostro territorio”.

I SETTORI DI INTERVENTO

Possono essere ammessi a contributo solo interventi in linea con il Documento Programmatico di Fondazione Cariplo, attinenti agli indirizzi delle sue Aree filantropiche e strategiche: Arte e Cultura, Servizi alla Persona, Ambiente e Ricerca Scientifica e Tecnologica.

In sintesi, il bando sostiene interventi che siano in grado di promuovere:

  • lo sviluppo di comunità sostenibili, coese e solidali;
  • il benessere socio/economico dei cittadini e la qualità ambientale dei territori di riferimento;
  • la realizzazione, la crescita e l’inserimento attivo dei giovani nella comunità.

 

#TAG: Ambiente  Associazioni  Bandi e finanziamenti  Beni comuni  Coesione sociale  Como  Comunita e territorio  cultura  Economia solidale  emblematici provinciali  Giovani  Lavoro  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Cerchi al femminile. Incontri gratuiti dedicati al benessere e alla salute delle donne

Il Laboratorio Sociale La Torretta ospita "Cerchi al femminile", un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle donne, pensati per...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddonna, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Videoslam 2025 – Battaglie. La gara per cortometraggi

Aperte le candidature per il concorso di cortometraggi "Videoslam 2025. Battaglie”, organizzato da Liberi Saperi e Osteria letteraria Sottovento...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, Festival, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Presentazione corso per diventare Tutor della salute

Le Associazioni di Bernareggio e dei Comuni limitrofi interessati dalla futura apertura della Casa di Comunità di Bellusco sono invitate...

29 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più