Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La mostra sul Monumento alla Resistenza europea di Como cerca volontari

CSV Insubria CO2025-05-13T09:23:38+02:00
Pubblicato il
07/05/2025
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Si intitola “Il movimento sospeso –  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea” la mostra allestita fino al 2 giugno presso lo Spazio Natta, in via Natta 18 a Como, e presso l’atrio della sede di Confindustria Como, in via Raimondi 1.

L’esposizione – che ha già ricevuto centinaia di visitatori – valorizza uno dei più importanti monumenti “recenti” del territorio comasco. L’opera (che verrà inserita anche tra le opere riconosciute dall’Unesco) e contribuisce all’affermazione dei valori ideali che vi si rappresentano: memoria e ammonimento. Memoria delle sofferenze e dei tormenti patiti dai partigiani e dai deportati nei campi di concentramento e sterminio; ammonimento perché quanto accaduto non debba tornare. La sezione allestita nello Spazio Natta, a cura di Marco Scotini – direttore scientifico dell’Archivio Gianni Colombo – raccoglie molti materiali originali relativi al Monumento (documenti, disegni progettuali, foto) oltre a presentare l’opera praticabile Bariestesia del 1975, assieme ad una serie di modellini in scala dei due progetti proposti da Colombo e alcune grafiche tratte dalle forme del Monumento.

Nello spazio di Confindustria, su appositi pannelli, è illustrata la documentazione delle varie iniziative che a partire dai giorni della Liberazione sono state dedicate, dalla città di Como, al ricordo della Resistenza, fino all’inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea nel 1983. Inoltre ampio risalto è dato alla ricostruzione delle attività promosse dalla città di Como, in ambito locale e internazionale, per l’affermazione dei valori espressi nel Monumento, a partire dai temi della Pace e del disarmo dalle armi nucleari.
Si cercano volontari disposti a fare assistenza ai visitatori durante l’apertura della mostra. I volontari riceveranno adeguata formazione sulle opere esposte. Per le adesioni scrivere alla mail del Comitato

Email comitato: 80mo.liberazione.como@gmail

 

 

Qui il programma delle altre iniziative realizzate nell’ambito del Comitato dell’Ottantesimo della Liberazione:

https://ecoinformazioni.com/

#TAG: Como  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

“Ladri di libri” Gruppo di lettura

A partire da ottobre, la Biblioteca Mirabello‑Scala presenta il nuovo ciclo del gruppo di lettura intitolato “Ladri di libri”....

29 Agosto 2025 Di Filippo Castellocultura, eventi, Pavia, Per i cittadini
Volta celeste. Rassegna di film per bambini

Ritorna Volta Celeste, la rassegna cinematografica che porta il cinema all'aperto per i bambini e le loro famiglie. Dal 2 al...

29 Agosto 2025 Di CSV Lombardia Sudeventi, Infanzia, Minori, Pavia
“A tutto sport” dal 12 al 14 settembre alla Casa del Rugby di Sondrio: partecipate come associazioni

Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 appuntamento con “A Tutto Sport” presso la Casa del Rugby...

26 Agosto 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, eventi, Sondrio, sport
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più