Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nadia: il Servizio Civile che aiuta a ripensare il proprio futuro

CSV Insubria Como2019-07-15T00:00:00+02:00
Pubblicato il
15/07/2019
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

«Sto pensando di iscrivermi all’università al corso di Scienze della Formazione. L’esperienza di Servizio Civile mi ha illustrato la strada per il futuro».

Un concetto non banale quello espresso da Nadia Mazzoleni, volontaria impegnata da dicembre nel progetto “ Insieme a Voi “, un progetto di Servizio Civile di Csv Insubria che sta svolgendo presso l’Asilo Infantile di Giubiano.

Un concetto che denota la piena riuscita del suo coinvolgimento nel progetto, sia per quanto riguarda le attività che sta svolgendo, sia per quanto riguarda lo sguardo rivolto verso il futuro, un futuro che anche attraverso l’esperienza di Servizio Civile ha ora contorni più chiari.

Ecco un breve racconto delle sue attività direttamente dalla sua voce:

«Hai scelto tu la struttura in cui svolgere il Servizio Civile o ti è stata proposta dall’Ente organizzatore del Servizio, ovvero Csv?»

«Ho visto il progetto Insieme a voi proposto da Csv Insubria. All’interno del progetto c’era la possibilità di svolgere il Servizio presso l’Asilo di Giubiano e mi è subito interessato perché è da un po’ di anni che faccio la baby sitter, quindi mi sarebbe piaciuto fare un’esperienza in una struttura con bambini»

«Qual è finora l’insegnamento principale di questa esperienza?»

«Ho capito meglio l’ambiente della Scuola Materna, e – come mi aspettavo – lavorare coi bambini in una struttura professionale con persone competenti è molto diverso rispetto al fare la baby sitter. Infatti ho imparato a gestire gruppi di bambini numerosi in autonomia, e questo mi ha aiutato molto anche rispetto al mio lavoro precedente»

«Nel quotidiano è un impegno che ti pesa?»

«No, perché non vivo questa esperienza come un lavoro. Certo, ci sono orari da rispettare come un vero e proprio lavoro ma vivo ogni giorno come un’occasione di apprendimento. Inoltre stare coi bambini per me è una passione».

«Raccontaci un aneddoto che ti ha impressionata o di cui hai un ricordo positivo…»

«Una volta una mamma ha riportato il fatto che la figlia in casa mi nomina sempre ed io, essendo una semplice volontaria, non me l’aspettavo e sono rimasta molto colpita. Mi sono sentita come una figura di riferimento e questo mi ha gratificata».

«osa consigli a un ragazzo che vorrebbe intraprendere l’esperienza di Servizio Civile?»

«Credo che il Servizio Civile sia una preziosa occasione di crescita umana: si apprende molto rispetto alle cosiddette soft skills che poi sono spendibili in ogni contesto lavorativo. La cosa più importante che ho imparato è stata gestire l’emotività. Dal volontariato spesso si apprende molto di più di ciò che si dà. Inoltre, può essere anche un’occasione di crescita professionale, infatti io ho capito cosa fare nel mio futuro».

#TAG: Giovani  Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Scatoliamo. Giochi di società per tutti

Domenica 1 giugno, in occasione della festa dell’Ascensione Banca del Tempo Voghera propone “Scatoliamo”, dalle 15:00 alle 24:00 presso...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Como

Via Col di Lana 5, Como
C.F. 95036370120
P. IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 031 301800
como@csvlombardia.it

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più