Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio civile: gli incontri per saperne di più

CSV Insubria CO2024-02-29T11:19:16+01:00
Pubblicato il
08/01/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Il Servizio Civile Universale  è un’opportunità unica di crescita personale e impegno sociale. Se hai tra i 18 e i 28 anni e stai pensando di dedicare un anno al servizio civile, partecipa a un incontro informativo per saperne di più e scoprire quali opportunità offre il territorio comasco.
Gli eventi di febbraio in calendario
  • 1 febbraio alle ore 18 a Rovellasca, presso la Sala Consiliare in via De Amicis, 1 – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto Giovani Costellazioni 3.0 in collaborazione con Azienda Sociale Comuni Insieme, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Mondovisione
  • 2 febbraio alle ore 18:30 a Erba presso Lo Snodo piazza Padania, 10 Sportello orientamento – Incontro di presentazione bando e progetti
  • 2 febbraio alle ore 18:00 a Mozzate nell’Aula Consiliare piazza Medici, 2 – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto Giovani Costellazioni 3.0 in collaborazione con Azienda Sociale Comuni Insieme, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Mondovisione
  • 5 febbraio, alle ore 18, a Olgiate Comasco, nella Sala consiliare del Comune – Incontro di presentazione bando e progetti
  • 5 febbraio, alle ore 21, a Mariano Comense, presso Villa Sormani – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del progetto Sportello Oplà Informagiovani in collaborazione con Tecum Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona, Noivoiloro Associazione Sportiva Dilettantistica, VerbaVolant
  • 6 febbraio alle ore 18:00 a Bregnano presso il Centro Polifunzionale via Sauro, 16 – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto Giovani Costellazioni 3.0 in collaborazione con Azienda Sociale Comuni Insieme, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Mondovisione
  • 7, 14 febbraio ore 15-18 a Cantù in  piazza Garibaldi – Apertura straordinaria Informagiovani all’interno del Progetto StartUp in collaborazione con Mondovisione
  • 7 febbraio alle ore 19 a Como presso Informagiovani Como via Natta, 16 – Incontro di presentazione bando e progetti in collaborazione con Comune di Como
  • 8 febbraio alle ore 18 a Cadorago nella Sala civica piazza Zampiero – Incontro di presentazione bando e progetti
Gli incontri fatti a gennaio
  • 15 gennaio alle ore 21, in via Livrea 7 a Montano Lucino – Incontro di presentazione bando e progetti in collaborazione con Comune di Montano Lucino e Gruppo Origami
  • 17 gennaio alle ore 18 al Castello di Ariberto a Capiago Intimiano – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto StartUp in collaborazione con Mondovisione
  • 22 gennaio alle ore 20.30 in via Corbetta 7 a Cantù – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto StartUp in collaborazione con Mondovisione
  • 23 gennaio alle ore 18 Casnate Con Bernate Sala Consiliare piazza San Carlo – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto Giovani Costellazioni 3.0 in collaborazione con Azienda Sociale Comuni Insieme, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Mondovisione
  • 24 gennaio alle ore 21 a Erba presso  Lo Snodo piazza Padania, 10 – Incontro di presentazione bando e progetti in collaborazione con Associazione Lo Snodo e Associazione Mosaico
  • 25 gennaio alle ore 18 a Turate presso la Sala Consiliare via Vittorio Emanuele, 2 – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto Giovani Costellazioni 3.0 in collaborazione con Azienda Sociale Comuni Insieme, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Mondovisione
  • 25 gennaio alle ore 21 a Limido Comasco presso la Biblioteca in via Merini 3E – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto Giovani Costellazioni 3.0 in collaborazione con Azienda Sociale Comuni Insieme, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Mondovisione
  • 28 gennaio alle ore 11 a Como, presso  Casa Masci via Luigi Clerici, 14 – Incontro di promozione e presentazione progetti con gruppo scout CNGEI Como 1
  • 30 gennaio alle ore 18 a Cirimido presso la Sala Consiliare via Vittorio Veneto, 53 – Incontro di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto Giovani Costellazioni 3.0 in collaborazione con Azienda Sociale Comuni Insieme, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Mondovisione

 

Incontri di presentazione bando e progetti all’interno del Progetto Costellazioni in collaborazione con Azienda Sociale Comuni Insieme, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Mondovisione. Con il contributo di Regione Lombardia e in collaborazione con Anci Lombardia, InformaGiovani, Azienda speciale consortile Galliano, Mondo Visione, CSV Insubria, Comuni di Cantù e Capiago Intimiano

Maggiori info al sito https://www.serviziocivileinsubria.it/
#TAG: Como  Competenze  Comunita e territorio  SCU- Servizio Civile Universale  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
ricerca volontari csv Insubria cover
Volontariato estivo: trova quello che fa per te!

Recuperare materiali usati per un mercatino solidale a favore dei senza fissa dimora, restaurare imbarcazioni storiche, aiutare un’associazione a...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Varese, volontariato
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più