Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio civile universale con CSV, prorogata al 27 febbraio la scadenza del bando

CSV Insubria CO2025-02-27T10:38:15+01:00
Pubblicato il
19/12/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON CSV INSUBRIA
Il valore del futuro nell’associazionismo e nell’impresa culturale prorogata al 27 febbraio la scadenza del bando

In un mondo dominato dalla ricerca di successo rapido e dalla presenza online, il Servizio Civile Universale propone 12 mesi per riscoprire il valore del bene comune, delle relazioni umane e della crescita personale. Per molti giovani, si tratta della prima esperienza lavorativa concreta: ragazzi preparati, desiderosi di imparare e di mettersi in gioco, ma spesso senza le opportunità o i contatti necessari per avviare la loro carriera. 

20 posizioni disponibili
CSV Insubria offre 20 posti per progetti che inizieranno tra primavera ed estate 2025. Le opportunità sono a Como città e in altri paesi della provincia, Albese con Cassano, Fino Mornasco, Erba, Mariano Comense, Ponte Lambro, Uggiate con Ronago, principalmente nei settori educativo e culturale, con alcune posizioni legate all’assistenza alle persone fragili.

Cosa offre il Servizio Civile? 

  • Un impegno di 25 ore settimanali per 12 mesi. 
  • Un compenso mensile di 507 euro. 
  • L’opportunità di lavorare in enti del Terzo Settore o pubblici e di svolgere attività di rilevanza sociale. 

Come candidarsi?
Tutte le informazioni sui progetti disponibili nella provincia di Como sono consultabili su:
scelgoilserviziocivile.gov.it  

Il bando 2024, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, prevede la selezione di  62.549  giovani a livello nazionale. Le candidature sono aperte fino al 27 febbraio 2025.  La candidatura è esclusivamente online con accesso al portale 

https://domandaonline.serviziocivile.it/ 

 

Info aggiornate su progetti e candidature: www.serviziocivileinsubria.it 

 

 Le posizioni di CSV Insubria aperte a Como e in provincia

CON TE ACCANTO  nell’ambito “Assistenza, supporto famigliare, donne, minori, anziani” per dare accoglienza e supporto familiare attraverso i servizi di prossimità:

  • 2 posti a Mariano Comense presso Micronido Centro di aiuto alla vita (codice sede: 201708)
  • 2 posti a Uggiate con Ronago presso Casa anziani (codice sede: 217306)
  • 2 posti a Albese con Cassano presso Suore Ospedaliere (codice sede 216834)
  • 1 posto a Como presso Consultorio La Famiglia (codice sede 216667)
  • 2 posti a Como presso Symploke (codice sede 217071)

A questo link la scheda del progetto.

RETE DI PROTEZIONE  nell’ambito “Assistenza, supporto sociale, bisogni primari” nel quale giovani e terzo settore sono impegnati i progetti di nuovi welfare di comunità:

  • 1 posto a Fino Mornasco presso Volontari del Lario (codice sede 217350)

A questo link la scheda del progetto.

IMPARARE PER CRESCERE  nell’ambito “Educazione, formazione professionale, inclusione” per scoprire e sviluppare talenti e abilità:

  • 2 posti a Ponte Lambro presso OVCI – Organizzazione di volontariato per la cooperazione internazionale “La nostra famiglia” (codice sede: 139916)
  • 1 posto a Como presso CSV Insubria (codice sede: 185370)
  • 2 posti a Como presso CFP Centro formazione professionale (codice sede: 209550)
  • 2 posti a Como presso Villa del Grumello (codice sede: 227872)
  • 1 posto a Como presso Luminanda (codice sede: 223988)

Qui il link alla scheda del progetto link

DIRITTI AL FUTURO nell’ambito “Cittadinanza, diritti, educazione e solidarietà” promuove e dà visibilità a esperienze di volontariato locale, europeo e mobilità internazionale breve. Il progetto è proposto da Csv Insubria e  presso le sedi dei CSV lombardi. In totale sono disponibili 11 posizioni. Chi fosse interessato a candidarsi nelle altre sedi, può fare riferimento ai siti di competenza territoriale: Bergamo, Brescia, Lombardia Sud, Monza, Lecco, Sondrio Milano. Sono inoltre disponibili 4 posizioni in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi di Milano, sede centrale di Milano.

Per quanto riguarda Como sono disponibili:

  • 2 posti a Como presso CSV Insubria (codice: 185370)

A questo link la scheda del progetto.

 

Perché scegliere il Servizio Civile oggi?
Secondo Morena Tevisio, responsabile dell’Ufficio Servizio Civile di CSV Insubria, la risposta è chiara: “Offriamo un’esperienza a fianco di professionisti, volontari e persone che scelgono ogni giorno di mettersi al servizio delle proprie comunità. Il terzo settore rappresenta un pilastro della società, garantendo i diritti fondamentali e l’accesso alla vita economica, sociale, politica e civica di ogni cittadino.” 

 

Servizio di orientamento e supporto per la presentazione delle candidature: gli incontri di CSV INSUBRIA

Questi gli incontri di presentazione:

  • 27 gennaio  – ore 18:30 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto AllStar | c/o Centro Civico – Tavernerio
  • 28 gennaio  – ore 18:30 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto StartUp+ | c/o Villa Ferranti – Figino Serenza
  • 30 gennaio – ore 21:00 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto GG: Il gioco continua! | c/o Lo Snodo – Erba
  • 4 febbraio  – ore 20:30 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto Giovani Costellazioni | Informagiovani – Lomazzo
  • 5 febbraio – ore 18:00 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto Oplà – Informagiovani Mariano Comense | c/o Villa Sormani – Mariano Comense
  • 6 febbraio  – ore 18:30 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto GG: Il gioco continua! | c/o Lo Snodo – Erba
  • 10 febbraio  – ore 20:30 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto StartUp+ | c/o Sala Somaini – Cantù
  • 11 febbraio  – ore 18:30 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto StartUp+ | c/o Sala Consiliare – Cucciago
  • 12 febbraio  – ore 20:30 | Incontro promozione SCU in collaborazione Progetto Giovani Torrenti | c/o Sala Consiliare – Olgiate Comasco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

#TAG: Como  CSV - Si parla di noi  SCU- Servizio Civile Universale  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Milano, Andrea Fanzago confermato presidente: “Sostenere i volontari che ogni giorno, nei territori, riparano crepe sociali e costruiscono risposte concrete a bisogno complessi”

Il Consiglio Direttivo del Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Milano ha confermato Andrea Fanzago...

20 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi, Milano
Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più