Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

4 giugno 2022: il primo Pride a Cremona

CSV Lombardia Sud2021-10-11T17:38:19+02:00
Pubblicato il
11/10/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione del Coming Out Day, il Comitato Cremona Pride esce simbolicamente allo scoperto annunciando che il 4 giugno 2022 si svolgerà per le strade della città il primo pride cittadino. Il Pride è la manifestazione dell’orgoglio del mondo LGBT+ (termine che comprende persone lesbiche, gay, bisex, transgender e tutte le sfaccettature dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale) nata dalla necessità di abbattere i muri del pregiudizio e di realizzare una società aperta, perseguendo una società inclusiva e libera basata sull’autodeterminazione di ogni essere umano. Anche Cremona ed il suo territorio hanno deciso di esserci e di far parte della storia, scegliendo per la parata proprio il mese che ormai è riconosciuto globalmente come il “mese del Pride”, per la storia delle sue rivendicazioni avvenute nel giugno del 1969 a New York.

L’annuncio della data non cade dunque in un giorno casuale: oggi, 11 ottobre, è la giornata internazionale del Coming Out scelta dal comitato organizzatore per annunciare alla cittadinanza il giorno scelto per la parata, punto d’arrivo di un percorso di sensibilizzazione e visibilità che verrà portato avanti in questi mesi. Obiettivo del Cremona Pride è, infatti, quello di provare a costruire un “posto nel mondo” sicuro, inclusivo e aperto, che chiunque possa chiamare casa con il supporto di tutte le persone che vorranno impegnarsi a colorare Cremona con i colori dell’arcobaleno. Per fare ciò è fondamentale la risposta di tutta la cittadinanza, delle associazioni, delle imprese, dei commercianti, dei sindacati e delle istituzioni, per creare una rete che collabori e lavori fianco a fianco per scendere in piazza il 4 giugno 2022.

“L’entusiasmo che ha accolto il progetto finora ci ha sorpresi e ci riempie di orgoglio per la scelta fatta mesi fa, quando abbiamo deciso in iniziare questa avventura”, afferma Chiara Luccarini, vicepresidente, “Sappiamo che non sarà facile: avremo bisogno di tutto l’aiuto possibile, ma abbiamo la certezza che moltissime persone che abitano la nostra provincia saranno con noi per dare vita a questo evento senza precedenti.” L’annuncio della data è stato comunicato dal Comitato promotore (composto da privati cittadini affiancati da Arcigay Cremona La Rocca e Collettivo Studentesco Il Megafono) tramite i canali social “Cremona Pride”, in particolare facebook ed instagram, durante gli incontri pubblici tenutisi a Crema e Cremona negli scorsi giorni. In particolare sabato 9 ottobre è stato molto partecipato l’incontro pubblico con la cittadinanza cremonese svolto al parco delle Colonie Padane: un’occasione per incontrarsi e conoscersi, in alcuni casi per chiedere informazioni e tesserarsi. La neonata associazione conta già più di cento soci e punta ad aumentare il seguito e la partecipazione con gli eventi delle prossime settimane, con l’obiettivo – ormai dichiarato – della parata del 4 giugno del prossimo anno.

#TAG: Associazioni  Comunita e territorio  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giornata del Gioco 2025 a Mantova

Nell'ambito della manifestazione GIORNATA DEL GIOCO 2025 organizzata dal Comune di Mantova, il Comitato UNICEF di Mantova propone il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più