Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al Quartiere 5 c’è “Vieni in strada: è carnevale!”

CSV Lombardia Sud2019-02-22T00:00:00+01:00
Pubblicato il
22/02/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Vieni in strada: è carnevale! è il nome dell’iniziativa avviata al Quartiere 5 in ideale continuità con le attività natalizie realizzate grazie alla consolidata e propositiva rete territoriale di enti e associazioni impegnate nell’elaborazione di offerte di incontro e socializzazione rivolte ai residenti della zone di San Bernardo, Borgo Loreto e Naviglio.

La prima fase delle attività in programma, Laboratorio carnevale, ha come protagonisti i bambini della scuola primaria “Antonio Stradivari” e i loro genitori che, in collaborazione con le insegnanti e alcuni volontari del Servizio Civile Nazionale, nel corso di cinque incontri di laboratorio creativo svoltisi nell’ambito del progetto di Scuola Aperta, hanno realizzato coloratissimi cartelloni sul tema dei cinque sensi.

Questi cartelloni costituiranno la scenografia del Corteo di suoni e colori che anche i bambini della scuola dell’infanzia “Gallina” contribuiranno ad animare con i loro travestimenti ispirati ai quattro elementi. Il Corteo di suoni e colori transiterà per le vie del quartiere il 28 febbraio, giovedì grasso, partendo alle 14.45 dalla scuola primaria “A. Stradivari”. Il simbolico viaggio attraverso i sensi e gli elementi arriverà in piazza Patrioti presso la sede dell’Associazione “La città dell’Uomo” per poi percorrere alcune vie di Borgo Loreto, fino a raggiungere palazzo Duemiglia, in largo Madre Agata Carelli. Nel cortile del dell’edificio, dove hanno la loro sede il Comitato di Quartiere 5, il Centro Anziani “Pinoni” e il Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune, sarà possibile divertirsi con la baby-dance e rifocillarsi con una dolce merenda.

L’altro appuntamento in programma, il Carnevale con i nonni, si terrà venerdì 1° marzo alle 10.30. Una rappresentanza di alunni della scuola primaria “Stradivari” porterà colori e allegria agli ospiti di “Cremona Solidale”. Infine, il 5 marzo, martedì grasso, grande festa con In maschera, per le vie del borgo: alle 15, dall’oratorio di Borgo Loreto, partirà una allegra mascherata per le vie del quartiere con tanto di “questua” presso le abitazioni alla ricerca di dolci regali.

Vieni in strada: è carnevale! nasce da una proposta del Comitato di Quartiere 5, con la collaborazione del Comune di Cremona con il Centro Quartieri e Beni Comuni e si realizza grazie alla sinergia con la scuola primaria “Antonio Stradivari”, la scuola dell’infanzia “Gallina”, il Centro Anziani “Pinoni” dell’A.U.P., l’Associazione di volontariato “La Città dell’Uomo”, AUSER Insieme Città di Cremona, “Cremona Solidale”, AUSER Provinciale – progetto Portineria Solidale nell’ambito del Bando Volontariato 2018 di Regione Lombardia e CSV Lombardia Sud di Cremona Lodi Mantova Pavia.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Inclusione attiva e situazione socio-lavorativa persone con disabilità (scade il 13/10/2025)

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di inclusione attiva per l’integrazione socio-lavorativa nell’ambito dei progetti di vita indipendente...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Disabilità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più