Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Arci: torna “No Rogo” per Il Maggio dei Libri

CSV Lombardia Sud2018-04-17T00:00:00+02:00
Pubblicato il
17/04/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’iniziativa No Rogo, lanciata nel 2012 dal Circolo Arcipelago di Cremona, è cresciuta di anno in anno ed è ora una campagna di Arci nazionale: letture collettive, dibattiti e presentazioni di libri, eventi culturali, mostre fotografiche a tema e piccole azioni di promozione della lettura e della letteratura, con l’obiettivo di affermare il valore dei libri come strumento di crescita, di apertura verso il mondo, di democrazia.

Arci Cremona e il Circolo Arcipelago, anche quest’anno, nell’ambito dell’iniziativa Il Maggio dei Libri 2018, promuovono la campagna No Rogo con una serie di iniziative che coinvolgeranno l’Associazione e altri soggetti.

Da qualche settimana è partito il concorso fotografico, giunto alla sua seconda edizione, Scemo chi legge. I luoghi della lettura, in collaborazione con il Porte Aperte Festival, The Wall – Idee per vestire la parete e il patrocinio del Comune di Cremona. Anche quest’anno il Circolo Arcipelago e Arci Cremona hanno scelto il linguaggio fotografico come mezzo per sviluppare interesse attorno alla lettura. Il regolamento e il modulo d’iscrizione si trovano su www.circoloarcipelago.org e sull’evento Facebook del concorso. Il concorso ha termine di consegna domenica 13 maggio e, come lo scorso anno, sarà abbinato a una mostra delle opere in gara che si terrà presso il Museo di Scienze Naturali dal 27 maggio al 2 luglio, con la premiazione dei primi tre classificati sul palco principale dell’ultima serata del PAF a Porta Mosa.

Altro appuntamento legato alla campagna No Rogo è previsto per mercoledì 2 maggio, alle 20:00, presso il Cinema Filo, con la proiezione del film Ex Libris – The New York Public Library. Dal maestro del documentario Frederick Wiseman, un inedito sguardo dietro le quinte di una delle più grandi istituzioni culturali del mondo, luogo di accoglienza, scambio culturale e apprendimento. Con 92 divisioni sparse per Manhattan, il Bronx e Staten Island, la biblioteca giorno dopo giorno stimola l’apprendimento, promuove la conoscenza e rafforza il senso d’inclusione e di comunità. Nell’America di Trump, è probabilmente non solo l’istituzione più democratica, ma anche quella idealmente più importante. Il suo messaggio, oggi quanto mai attuale, è chiaro e potente: qui dentro, chiunque è il benvenuto. La proiezione del film è in collaborazione con il Porte Aperte Festival e la Rete Bibliotecaria Cremonese.

Altro appuntamento importante è quello di sabato 12 maggio, presso la sede del Circolo Arcipelago (Via Speciano, 4), dove il Circolo Arcipelago e Arci Cremona ospiteranno Saverio Tommasi, una delle voci più note del web, che presenterà il suo ultimo libro Siate ribelli, praticate gentilezza, dialogando con Claudia Noci. Tommasi è reporter di Fanpage.it, la testata giornalistica online più seguita in Italia. Nei suoi video affronta temi di grande attualità e sensibilità. La sua pagina Facebook è seguita da più di mezzo milione di persone. Il libro è un racconto, una confessione, un atto d’amore con cui l’autore, sotto forma di lettera appassionata alle proprie figlie, si racconta davvero, abbassando qualunque difesa.

Sono in fase di definizione altre iniziative: domenica 6 maggio, sempre in Via Speciano, è previsto un appuntamento Arci Kids dedicato ai bambini, in collaborazione con Arcigay, dove, oltre a una merenda e a un momento truccabimbi, i più piccoli potranno ascoltare la lettura di fiabe con le drag queen Salamandra Sisters. Sempre in collaborazione con la Rete Bibliotecaria Cremonese si terrà un dialogo con un autore locale, che chiacchiererà con i detenuti della Casa Circondariale di Cremona, del suo background culturale e di ciò che ha più influenzato il suo desiderio di scrittura.

Anche la musica diventa mezzo di diffusione letterario: sabato 5 maggio, alle 19:00, sempre al Circolo Arcipelago, all’interno della rassegna Maggio in Cortile, è previsto uno spettacolo musicale di Alessio Lega e Rocco Marchi, dal titolo Leggere. Si tratta di uno spettacolo giocoso e pensoso, fortemente centrato sulla presenza teatrale del cantante che racconta, sussurra, ringhia, e del musicista che, con strumenti usati come giocattoli e giocattoli usati come strumenti (diamonica, glockenspiel, basso, percussioni), crea la colonna sonora di tante piccole storie e grandi vite, rinnovando il mito del cantastorie.

Altre iniziative sono in cantiere, per far sì che maggio sia davvero il mese dedicato alla lettura e alla letteratura, che tanto sembrano mancare nella quotidianità della maggior parte degli italiani. Per dirla con Daniel Pennac: «Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere».

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più