Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Associazione Latinoamericana, gli eventi di luglio 2021

CSV Lombardia Sud2021-06-28T11:29:06+02:00
Pubblicato il
28/06/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo l’emozionante ripartenza di giugno, continuano le proposte estive dell’Associazione Latinoamericana di Cremona, che per il mese di luglio ha deciso addirittura di raddoppiare il suo cartellone.

Sabato 3 luglio, a partire dalle ore 18.30, lo spazio di lettura “La Magnolia” celebrerà Dante nei 700 anni dalla morte con un incontro dal titolo: “Pensar en Italia es pensar en Dante” (J.L.Borges). L’incontro, tenuto dalla professoressa Daniela Negri, si articolerà in due tempi:

  • Primo tempo: “Borges incontra Dante: la letteratura come labirinto di connessioni e riscritture. Dalle rotte dei migranti italiani alla poetica del sogno dello scrittore argentino”, con il contrappunto musicale a cura di Maximiliano Baños, Leonardo Moreno e Luciana Elizondo.
  • Secondo tempo: “BEATRIZ” – Performance su temi della Divina Commedia attraverso il genio di Borges. Interpretazione e trama musicale a cura di: Massimiliano Pegorini.

Si prosegue domenica 4 con la proiezione del docufilm “d’istanti. La città dentro”. Presentato al Filo il 31 maggio e 1 giugno scorso, il film è nato da un’idea di Mattia e Giulia Cabrini, con la regia di Sol Capasso e Luca Catullo, e racconta l’esperienza della città di Cremona durante i lunghi mesi della pandemia.

Una produzione di Compagnia dei Piccoli APS in collaborazione con Camarada Films e BZK Prod, con il sostegno di Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona ONLUS e il patrocinio del Comune di Cremona.

Venerdì 9 appuntamento nel cortile del Museo Civico Ala Ponzone (Via Ugolani Dati, 4) con il concerto dell’Ensemble Voz Latina “El Corazón al Sur” – Piazzolla e il Tango Nuevo. Sabato 10, invece, sempre nel Chiostro delle Arti dell’Associazione, Giovanni Uggeri presenterà la sua raccolta di poesie dal titolo “Il mio amore grande”.

Venerdì 23 luglio si torna nel cortile del Museo Civico Ala Ponzone per il concerto del duo Luciana Elizondo e Quito Gato “Memorie del folklore in América Latina” e, per finire, anche nel mese di luglio si terranno due appuntamenti del ciclo “La musica ritrovata – Per la promozione dei giovani artisti cremonesi”. Sabato 17 sarà la volta di Giulia Dagani, giovane cantautrice cremonese che nel 2014 ha partecipato a The Voice Of Italy. Sabato 24 toccherà invece a Edwyn Roberts e i Chicos de Provincia, giovane gruppo di repertorio latinoamericano nato un paio d’anni fa proprio in occasione di un evento organizzato dall’Associazione Latinoamericana.

“Insomma, un programma davvero ricco e vario, perfetto per andare incontro agli interessi di un pubblico eterogeneo e bellissimo come quello di Alac”.

Per maggiori informazioni: https://www.alac-cremona.org/programmazione/

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più