Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Parole e numeri in ordine

CSV Lombardia Sud2024-05-07T11:29:48+02:00
Pubblicato il
07/05/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Amici di Serena, in linea con gli scopi del proprio Statuto, ha stipulato una convenzione con l’ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale) di Lodi per la realizzazione di due progetti volti al coinvolgimento di minori con Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL) e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in carico alla UONPIA (Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale) della ASST di Lodi;

Il Disturbo Specifico dello Sviluppo del Linguaggio è una condizione di ritardo o atipicità nell’acquisizione delle abilità linguistiche.

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (che spesso derivano dai disturbi del linguaggio non trattati tempestivamente) costituiscono un gruppo di disordini del neurosviluppo, attualmente molto diffusi e dei quali è spesso difficile identificare l’origine, perché sottoposti ad influenze culturali, ambientali ed educative.

Quelli del linguaggio e dell’apprendimento sono i disturbi dello sviluppo più frequenti in età evolutiva e, come tali, quelli per cui c’è maggior richiesta di valutazione e terapia alle UONPIA.

Date queste premesse, diventa prioritario ridurre la lista di attesa presso l’UONPIA dell’ASST di Lodi per la presa in carico riabilitativa di soggetti con Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL) e per la valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei 6 mesi previsti per legge.

I bambini coinvolti nel progetto proverranno dalle liste di attesa dell’UONPIA dell’ASST di Lodi nelle tre sedi di Lodi, Sant’Angelo Lodigiano e Casalpusterlengo.

La fascia di età a cui ci si rivolge sarà tra 3-11 anni.

Si definirà inoltre un piano di intervento anche con i genitori e insegnanti al fine di fornire indicazioni utili a favorire e migliorare gli interventi.

Per la realizzazione del Progetto, l’Associazione Amici di Serena metterà a disposizione figure di Professionisti con qualifica di Dirigente Psicologo e Logopedista che collaboreranno con l’équipe multidisciplinare dell’UONPIA della ASST di Lodi, prendendo in carico soggetti minori inseriti nelle liste d’attesa della citata struttura;

Il Progetto avrà durata biennale e il termine dell’attività è previsto per il 31/12/2025

A fronte della realizzazione del Progetto, l’Associazione Amici di Serena si impegna a riconoscere all’ASST Lodi una quota totale pari a € 180.000,00.

#TAG: Associazioni  bambini  diritti  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più