Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pop Cop Camp di FOCSIV

CSV Lombardia Sud2021-08-03T14:36:22+02:00
Pubblicato il
03/08/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

FOCSIV è lieta di lanciare le iscrizioni al POP COP CAMP (People On Planet for COP26), il campo dei giovani su cambiamento climatico e migrazioni in vista della COP26. Il campo si terrà a Milano dal 24 al 28 settembre 2021, giusto prima della COP dei Giovani e della COP26, in modo da poter partecipare alle manifestazioni dei giovani dell’Eco-Social Forum che si realizzeranno fino al 2 Ottobre.

L’obiettivo è quello di offrire uno spazio di approfondimento del complesso fenomeno dei movimenti migratori climatico-ambientali, grazie alla collaborazione e testimonianza di migranti, esperti e ricercatori, esponenti politici e rappresentanti delle istituzioni, volontari e attivisti. Si ascolteranno i racconti di esperienze virtuose di accoglienza e integrazione in città eque e sostenibili, si apprenderanno nuovi linguaggi e strumenti di dialogo, partecipativo e trasparente, per gestire in modo propositivo le frizioni e i conflitti sociali, e costruire relazioni basate sulla fiducia, l’empatia e il rispetto tra le parti.

Sono previsti 30 partecipanti tra ragazze e ragazzi di età compresa tra i 21 e 30 anni. Le spese di vitto e alloggio sono coperte dall’organizzazione; mentre quelle di trasporto, con attenzione ad una mobilità sostenibile, saranno coperte in quota parte dando priorità alle persone che vengono da più lontano.

Le attività del campo si terranno presso l’oratorio della Chiesa del Carmine in Piazza del Carmine 2, Milano, grazie all’ospitalità degli scalabriniani.

Le iscrizioni sono aperte e il termine ultimo per inviare le iscrizioni è il 31 Agosto.

Per iscriverti al campo basta cliccare sul google form link

Per difficoltà nella registrazione tramite il google form, è possibile inviare una mail con la scheda in file word che può essere scaricata oppure inviare eventuale richiesta di supporto al: campoeventofocsiv@gmail.com o telefona allo 349.6430200

Nella brochure qui scaricabile è possibile trovare tutte le informazioni e il programma delle attività.

#TAG: Ambiente  Associazioni  Beni comuni  Campi di volontariato  Cittadinanza attiva  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più