Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Per una comunità che rende giustizia, per una giustizia che rende comunità

CSV Monza Lecco Sondrio2019-10-30T14:15:28+01:00
Pubblicato il
04/11/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per una comunità che rende giustizia, per una giustizia che rende comunità. Riflessioni intorno all’approccio riparativo ai conflitti tra persone nella convivenza sociale.

E’ il tema dell’incontro informativo, formativo e di sensibilizzazione rivolto ai giornalisti promosso dal Tavolo lecchese per la Giustizia Riparativa in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio.
L’iniziativa è realizzata all’interno del progetto “Innominate Vie: ascoltare il dolore, schiodare il rancore, riparare i legami”, finanziato dal Bando Volontariato 2018.

L’iniziativa si terrà lunedì 4 novembre dalle ore 18.00 alle 20.00 presso il Bradipo Caffè di Lecco, in corso G. Matteotti, 7.
Al termine dell’incontro è previsto un rinfresco.
Per questioni organizzative chiediamo ai giornalisti di confermare la loro presenza all’indirizzo s.carozzi@csvlombardia.it oppure al numero 328 8795784.

Quali sono le parti coinvolte in un conflitto o in un reato? Siamo sicuri che la visione giusto/sbagliato e vittima/reo sia l’unica possibile e sia la più giusta per tutte le parti coinvolte? La comunità e i cittadini possono svolgere un ruolo costruttivo in tal senso?
I giornalisti che prenderanno parte all’incontro avranno modo di interrogarsi e di avere delle risposte a queste domande.

La Giustizia Riparativa propone una visione di giustizia in cui vittime, rei e cittadini sono coinvolti nella ricostruzione di un patto sociale di convivenza che include tutte le parti, ascoltando e riconoscendo la sofferenza delle vittime, promuovendo la responsabilità dei rei e la partecipazione dei cittadini. La possibilità di futuro e l’integrità delle persone risultano centrali.
Stimolato da questo approccio, il Tavolo lecchese per la Giustizia Riparativa ha realizzato il progetto “Innominate Vie: ascoltare il dolore, schiodare il rancore, riparare i legami”.

Grazie a questo progetto il territorio di Lecco si arricchisce di:

  • due ANGOLI RIPARATIVI che saranno inaugurati il 23 e 24 novembre prossimi a Lecco e Calolziocorte. Gli angoli riparativi sono luoghi in cui le persone, oltre a trovare testi e materiali audiovisivi sul tema, potranno incontrarsi, confrontarsi e dialogare in un contesto animato da volontari del Tavolo lecchese per la Giustizia Riparativa e da cittadini interessati;
  • l’esperienza pilota e innovativa dei GRUPPI A ORIENTAMENTO RIPARATIVO: piccoli gruppi di incontro e confronto, con la presenza di facilitatori, a cui partecipano persone che hanno commesso reati e arrecato danni, persone vittime di reati, che hanno subito danni e cittadini/e membri della società civile.

Incontro Giustizia Riparativa Lecco

(foto tratta dal sito iusinitinere.it)

#TAG: CSV - Si parla di noi  Giustizia riparativa  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Oscar Bianchi è il nuovo presidente di CSVnet Lombardia

È il bergamasco Oscar Bianchi il nuovo Presidente di CSVnet Lombardia, la Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più