Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Donazioni ad ETS: ecco quali sono le agevolazioni fiscali

CSV Lombardia2019-09-26T11:45:59+02:00
Pubblicato il
08/02/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Con la Riforma del Terzo Settore e il Codice Unico Terzo Settore vengono introdotte una serie di nuove regole che riguardano la fiscalità in favore di donatori di denaro e beni agli Enti di Terzo Settore (ETS).

È stato infatti stabilito che per le persone fisiche le donazioni in denaro e in natura sono detraibili al 30% fino a un tesso massimo pari a 30.000 euro per ciascun periodo di imposta. I Tale limite si alza fino al 35% quando la donazione va a sostenere organizzazioni di volontariato. In alternativa le donazioni (sempre sia in denaro che in natura) sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Allo stesso modo esistono vantaggi riservati a enti e aziende quando queste affetuino donazioni in denaro o natura deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. A questo proposito viene eliminato il limite di 70.000 euro annui previsto dalla precedente normativa. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo di imposta successivo.

Le nuove regole sono applicabili dal 1 gennaio 2018 da parte di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Onlus. Per gli altri Enti di Terzo Settore sono applicate dalla data in cui l’iscrizione al Registro Unico nazionale del Terzo Settore verrà effettuata.

Derrate alimentari, prodotti farmaceutici e altri prodotti non vengono più inquadrati come ricavi se ceduti a Enti del Terzo Settore (con riferimento alla legge 166/16 sulla donazione e distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi).

Esistono quindi numerosi vantaggi per i donatori che possono usufruire di diverse modalità di risparmio fiscale, godono di una riduzione dell’impatto delle imposte sulle donazioni, riducono l’imponibile con la deduzione e direttamente l’imposta con la detrazione. Deduzioni e detrazioni possono essere vincolate a tetti massimi percentuali o assoluti.

#TAG: Aspetti fiscali  

NOTIZIE CORRELATE

Nuova funzionalità sul deposito bilanci nel Runts

Il 30 giugno prossimo è il termine per il deposito del bilancio economico/rendiconto per cassa degli Ets il cui...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Raccolta fondi occasionale estesa su due esercizi: come rendicontarla?

La raccolta fondi pubblica ed occasionale effettuata dagli enti del Terzo settore (Ets) non commerciali durante la quale vengono...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Trasparenza per il Terzo settore, pubblicata la delibera Anac 2025

Come noto, alcuni enti non profit devono obbligatoriamente pubblicare alcuni dati e informazioni per garantire la trasparenza e la...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più