Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Concessione di contributi a sostegno dell’attività ordinaria dei Comitati/Delegazioni regionali e delle Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche ASD/SSD – Anno 2021 (scade il 16-03-22)

CSV Lombardia2022-02-21T13:18:45+01:00
Pubblicato il
25/01/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il bando, in attuazione alla DGR n. 5604 del 30/11/2021, intende sostenere l’attività ordinaria svolta nel corso del 2021 dal sistema sportivo lombardo, per il rilancio dell’attività sportiva e la diffusione dello sport per tutti.

Scadenza

16 marzo 2022

Ente erogatore

Regione Lombardia

Fonte ufficiale

Regione Lombardia

Categoria

Regionale

Parole chiave

Sport, Dilettantistiche

Documentazione utile alla candidatura

L’interessato, in sede di presentazione della domanda, dovrà compilare i campi seguendo le indicazioni fornite direttamente sulla piattaforma Bandi Online. I documenti da allegare sono:

  1. Visura camerale (C.C.I.A.A.) o copia del certificato di attribuzione del Codice Fiscale e/o della Partita IVA attestante la sede legale e/o operativa in Lombardia
  2. Certificazione iscrizione CONI/CIP
  3. Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in “de minimis”
  4. Autocertificazione relativa agli Aiuti di Stato
  5. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per soggetti che non hanno posizione INPS/INAIL
  6. Documentazione di rendicontazione comprovante le spese sostenute e quietanzate
  7. Incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda (Allegato 4) se l’incaricato è diverso dal legale rappresentante. La delega può riportare la firma olografa accompagnata da documento d’identità, in corso di validità, del legale rappresentante.

Nell’apposita sezione della piattaforma verrà resa disponibile la modulistica necessaria per la partecipazione al presente bando. A seguito del caricamento dei documenti, il richiedente dovrà scaricare la domanda di contributo generata automaticamente dal sistema, sottoscriverla digitalmente e reinserirla in Bandi Online.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il bando, in attuazione alla DGR n. 5604 del 30/11/2021, intende sostenere l’attività ordinaria svolta dal sistema sportivo lombardo per il rilancio dell’attività sportiva e la diffusione dello sport per tutti. A tal fine sono attivate due linee di intervento:

  • Linea 1 “Comitati/Delegazioni regionali”: rivolta a Comitati/Delegazioni regionali delle FSN, DSA/EPS, riconosciuti dal CONI e delle FSP, DSAP, FSNP, EPSP riconosciute dal CIP
  • Linea 2 “ASD/SSD Lombarde”: rivolta ad ASD/SSD affiliate a FSN, DSA/EPS riconosciute dal CONI e FSP, DSAP, FSNP, EPSP riconosciute dal CIP

Per partecipare è sufficiente che il soggetto interessato acceda in piattaforma Bandi Online in un unico momento per espletare e formalizzare le fasi di adesione e rendicontazione, con evidente riduzione di tempi e procedure.

Enti ammissibili al finanziamento

  • Possono presentare domanda di agevolazione i soggetti che alla data di presentazione della domanda, secondo le modalità di cui al  punto C), presentino i seguenti requisiti:

    • Comitati/Delegazioni regionali di Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP e con sede legale e/o operativa in Lombardia;
    • Associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) senza scopo di lucro iscritte al registro CONI o CIP, con affiliazione a FSN/FSNP/DSA/DSAP/EPS/EPSP e con sede legale e/o operativa in Lombardia.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

a dotazione finanziaria, come previsto dalla DGR n. 5604 del 30/11/2021, ammonta ad euro 2.000.000,00 ed è ripartita come segue:

  • Linea 1 euro 100.000,00
  • Linea 2 euro 1.900.000,00, di cui: Categoria A: euro 1.400.000,00 per ASD/SSD affiliate a FSN, con ulteriore riparto su base territoriale per provincia, in relazione ai dati forniti dal CONI Lombardia, Categoria B: euro 400.000,00 per ASD/SSD affiliate a DSA/EPS, Categoria C: euro 100.000,00 per ASD/SSD affiliate FSP, FSNP, DSAP/EPSP.

Entità contributo

Il presente bando è finanziato con risorse di Regione Lombardia. L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto e viene assegnata come segue:

  • Linea 1 – massimo euro 5.000,00, risultanti dalle seguenti variabili: 1. Suddivisione del budget complessivo (euro 100.000,00) per il numero di domande pervenute; 2. Presenza di spese ammissibili (punto B.2) pari o superiori ad euro 5.000,00.
  • Linea 2 – massimo euro 2.000,00, risultanti dalle seguenti variabili: 1.Suddivisione del budget complessivo (euro 1.900.000,00) come indicato al punto A.4 fino a completo assorbimento delle risorse disponibili; 2. Presenza di spese ammissibili (punto B.2) pari o superiori ad euro 2.000,00.

Come e dove inviare la candidatura

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi Online disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it.

È fatto obbligo al soggetto richiedente di inserire e completare la rendicontazione contestualmente all’inserimento della domanda e, nel medesimo momento, allegare copia di tutti i documenti fiscalmente validi e delle relative quietanze di pagamento (per ognuna delle voci di spesa sostenute ed esposte).

La domanda risulterà formalmente presentata quando, agendo sul pulsante “Invia al protocollo”, il sistema informativo rilascerà in automatico numero e data di protocollo.

Tempi e modalità di erogazione

’assegnazione delle risorse è diversificata per le due Linee di intervento.

Per quanto riguarda la Linea 1 la disponibilità finanziaria di euro 100.000,00 sarà suddivisa in base alle domande pervenute e ritenute ammissibili, fino ad esaurimento del budget disponibile, come indicato al punto B.1.

Per quanto riguarda la Linea 2 la tipologia di procedura utilizzata è automatica (con eventuale sorteggio). Le domande saranno oggetto di una prima fase di prequalifica che verrà effettuata tramite il sistema Bandi Online.

A seguito della prequalifica in ordine ai requisiti di ammissibilità del bando, nel caso in cui il numero delle domande ammissibili superi la disponibilità del bando, sarà adottata la procedura di sorteggio, così come disposto dalla L.R. 1° febbraio 2012, n.1, art. 32 comma 2 bis lettera d).

I soggetti verranno disposti secondo l’ordine di estrazione in ciascuna categoria di appartenenza e finanziati fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Per la sola Categoria A è prevista l’ulteriore suddivisione per provincia, sempre nel rispetto del budget disponibile.

Il Responsabile del procedimento approverà con apposito provvedimento gli esiti del sorteggio che sarà pubblicato sulla piattaforma Bandi Online.

Contatti

E-mail

Per le richieste di assistenza tecnica relative a Bandi Online, è possibile contattare il Call Center di Aria S.p.A. al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:

  • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico
  • dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica.

Le richieste di assistenza pervenute a ridosso della chiusura del bando potrebbero non essere evase in tempo utile per consentire la presentazione della domanda nei termini.

Copia integrale del presente bando e dei relativi allegati è pubblicata sul BURL S.O. n. 2 del 14/01/2022 e sulla piattaforma Bandi Online (www.bandi.regione.lombardia.it).

Informazioni relative al bando e agli adempimenti ad esso connessi potranno essere richieste all’indirizzo di posta elettronica LR26_2014@regione.lombardia.it .

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più