Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Coronavirus, donare sangue rientra fra le “situazioni di necessità”

CSV Lombardia2020-04-11T20:10:58+02:00
Pubblicato il
24/03/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

A seguito delle misure adottate dal Decreto del Presidente del Consiglio del 9 marzo in merito alla gestione dell’emergenza da Coronavirus e dei conseguenti provvedimenti da parte del Centro Nazionale Sangue, la Circolare del 10 marzo emessa dalla Direzione Generale della prevenzione sanitaria, ha previsto che i donatori di sangue possano andare a donare in quanto la donazione di sangue ed emocomponenti può essere considerata inclusa tra le “situazioni di necessità”.

Il documento del Ministero tiene conto che:

  •  le attività di donazione del sangue e degli emocomponenti sono livelli essenziali di assistenza sanitaria, ai sensi dell’art. 5 della legge 219/2005
  • stante l’emergenza epidemiologica legata al COVID-19, numerose regioni segnalano una riduzione delle presentazioni dei donatori nelle sedi di raccolta pubbliche (intra-ospedaliere) e associative (sul territorio)
  • la conseguente carenza di emocomponenti è, attualmente, parzialmente bilanciata dalla riduzione delle attività chirurgiche elettive, seppur non in tutte le Regioni
  • tale carenza di emocomponenti impatta negativamente sulla possibilità di mantenere la continuità delle attività assistenziali indifferibili di medicina trasfusionale erogate quotidianamente a circa 1.800 pazienti.

AVIS Nazionale, come indicazione alle proprie associazioni, invita a:

  • inviare a tutti i donatori convocati una mail di conferma della prenotazione, allegando autodichiarazione
  • rilasciare, al termine della donazione, certificato di avvenuta donazione;
  • rilasciare certificato di visita di idoneità/mancata donazione anche a chi non ha potuto donare, ma si è dovuto comunque recare presso il centro di raccolta.

Nel caso di raccolte effettuate all’interno di autoemoteche, è importante garantire la distanza minima di un metro.

Le raccomandazioni per chi dona e per i centri di raccolta sono illustrate nella nuova circolare del CNS che tiene conto degli ultimi Dpcm. In particolare è sospeso per 14 giorni chi rientra dalla Cina, chi è stato esposto a un soggetto contagiato e chi ha avuto il virus, fermo restando che può donare solo chi ha già ottemperato all’eventuale obbligo della misura di isolamento fiduciario domiciliare.

In un articolo pubblicato sul sito www.salute.gov.it, intanto, il governo rende noto che “nel corso dell’ultima settimana si è registrato un grande afflusso di donatori in tutte le regioni, che ha permesso non solo di ripristinare le scorte ma anche di assicurare la compensazione interregionale qualora si registrassero nuove carenze nel paese alle prese con le misure restrittive anti-coronavirus”. Inoltre, “è emersa però la necessità di continuare a programmare le donazioni, prenotando prima telefonicamente, per garantire che anche nelle prossime settimane ci sia una costante disponibilità di sangue per tutti i pazienti”.

  • Scarica la circolare emessa dal ministero della Salute
  • Scarica la circolare del Cns del 10 marzo
  • Scarica il documento sulle nuove disposizioni di sicurezza del Cns
#TAG: Aspetti giuridici  Coronavirus  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

SGVB2025: i quattro temi

Politica è partecipazione, Desiderio ostinato di umanità, Prossimità: costruiamo legami inediti e L’orizzonte comune dei diritti: quattro temi per un unico, grande evento...

8 Settembre 2025 Di Michela OffrediBeni comuni, Bergamo, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, Giovani, solidarietà, Terzo Settore, volontariato
Al via gli Stati Generali del Volontariato Bergamasco 2025

È in partenza a Bergamo la terza edizione degli «Stati Generali del Volontariato Bergamasco», promossa da CSV Bergamo ETS:...

8 Settembre 2025 Di Michela OffrediBergamo, cultura, solidarietà, Storie di volontariato, Terzo Settore, volontariato
Itinerari di educazione civica: le proposte per le scuole 2025/2026

CSV Bergamo realizza progetti con gli Istituti di ogni ordine e grado di tutta la provincia per avvicinare gli...

2 Settembre 2025 Di Michela Offredibambini, Bergamo, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, Giovani, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più