Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Coronavirus: cosa prevede il Decreto del 4 marzo 2020

CSV Lombardia2020-04-03T10:59:49+02:00
Pubblicato il
05/03/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 (coronavirus), il nuovo Decreto emanato dal Governo il 4 marzo 2020 dà alcune indicazioni che sono tenute a seguire anche tutte le realtà del mondo del volontariato e del Terzo settore. Le indicazioni restano valide fino al 4 aprile 2020, salvo diversa indicazione.

Il Decreto prevede, a livello nazionale, la sospensione di tutti i congressi, i convegni, le riunioni e gli eventi sociali in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità.

Il Decreto sospende anche tutte le manifestazioni, gli eventi, gli spettacoli di ogni tipo (comprese le proiezioni cinematografiche e gli spettacoli teatrali) svolti sia in luogo pubblico che privato e che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza fra una persona e l’altra di almeno un metro.

Allo stesso modo, sono sospesi anche tutti gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato. Eventi, competizioni e allenamenti sono permessi agli atleti agonisti, ma solo all’interno di impianti sportivi a porte chiuse, quindi senza la presenza di pubblico. In tali casi le associazioni e le società sportive sono tenute a effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus tra atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori.

Sport e attività motorie di base sono autorizzate sia all’aperto che all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo solo se le persone possono rispettare la distanza di sicurezza pari a un metro l’una dall’altra.

È vietato, salvo diversa indicazione da parte del personale sanitario, permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti emergenze e accettazione dei pronto soccorso.

Lo stesso Decreto raccomanda anche alle associazioni culturali e sportive di offrire attività ricreative individuali, alternative a quelle collettive vietate per contenere il contagio, che promuovano e favoriscano le attività svolte all’aperto purché svolte senza creare assembramenti di persone o svolte presso il domicilio degli interessati.

Leggi il testo integrale del Decreto

#TAG: Adempimenti e scadenze  Coronavirus  

NOTIZIE CORRELATE

csvbs-runts
SUPERATA QUOTA 2.000 ISCRITTI AL RUNTS DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

La Provincia di Bergamo celebra un traguardo importante per il mondo del Terzo settore: sono oltre 2.000 gli enti...

27 Giugno 2025 Di Michela OffrediAdempimenti e scadenze, comunicazione, ETS, volontariato
Bilanci del Terzo settore: strumenti per far quadrare i conti

Per gli enti del Terzo settore che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno civile (1° gennaio-31 dicembre), questo è un...

18 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAdempimenti e scadenze, Aspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Nuova funzionalità sul deposito bilanci nel RUNTS

Dal prossimo 10 giugno, sarà attivo un nuovo campo per gli enti del Terzo settore che depositeranno il bilancio...

9 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAdempimenti e scadenze, Aspetti giuridici, Associazioni, Riforma del Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più