Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Credere insieme nel futuro: partecipa all’evento di Fondazione Cariplo

CSV Lombardia Sud2023-11-24T09:31:06+01:00
Pubblicato il
16/11/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 24 novembre alle 10.30, Fondazione Cariplo presenta le attività filantropiche del 2024 e le nuove linee strategiche.

Appuntamento in diretta streaming per una riflessione su grandi temi come le nuove povertà, le dinamiche demografiche e migratorie, la crisi climatica, l’occupazione, la cultura, la scienza e la ricerca come elementi fondamentali per affrontare i cambiamenti epocali.

Ne discuteranno, insieme al Presidente Giovanni Azzone, Francesco Billari, demografo e Rettore dell’Università Bocconi, Francesca Pasinelli, Direttrice Generale di Fondazione Telethon, Ferruccio de Bortoli, giornalista e presidente di Vidas e Delphine Moralis, CEO di Philea – Philanthropy Europe Association.

Modera Andrea Cabrini, direttore di Class CNBC.

PER PARTECIPARE IN PRESENZA E’ NECESSARIO REGISTRARSI

#TAG: Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Monumento resistenza europea Como
Teatro e musica per la chiusura della mostra “Il movimento sospeso –  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea”

In occasione della chiusura della mostra “Il movimento sospeso -  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea” allestita...

27 Maggio 2025 Di CSV Insubria COarte, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Como, Comunita e territorio, Europa, Feste
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più