Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Incontri sulla comunicazione interculturale con Avis

CSV Lombardia2023-01-16T10:01:00+01:00
Pubblicato il
16/01/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

AVIS regionale Lombardia ha organizzato un ciclo di laboratori incentrati sulla comunicazione interculturale, aperto a donatori e volontari AVIS, nella fascia d’età compresa tra i 18 e 35 anni. Si tratta di 5 incontri (uno al mese e il giorno della settimana di laboratorio è il sabato) che hanno come oggetto la comunicazione transculturale e interculturale, tenuti da Glenda Pagnoncelli ed Erika Aprile, rispettivamente coordinatrice del master universitario nelle Artiterapie presso l’Università Cattolica e presidente del Centro Arti Terapie e attrice professionista e counselor teatrale.

Si affronterà il tema della comunicazione transculturale dal punto di vista relazionale e psicologico; si proseguirà con laboratori esperienziali e si concluderà con riflessioni personali e condivisione dell’esperienza. Il progetto è gratuito ma ci deve iscrivere a questo indirizzo: www.toldacademy.it.

Dopo la registrazione, si clicca su “Formazione associativa” e ci si iscrive al corso in questione.

Le iscrizioni terminano il 4 febbraio 2023.

E’ aperto a tutti i giovani, tra i 18 e 35 anni, purchè siano donatori o volontari AVIS.

Calndario:

  • 11 febbraio 2023
  • 11 marzo 2023
  • 1 aprile 2023
  • 20 maggio 2023
  • 10 giugno 2023

Presso la sede Avis Regionale Lombardia – Largo Volontari del Sangue 1, Milano.

#TAG: Competenze  

NOTIZIE CORRELATE

Progettare in Partnership. Per Enti del Terzo Settore di Oltrepò e Comunità montana, Broni e Casteggio

Da ottobre prenderà il via “Progettare in Partnership”, un percorso di formazione gratuito di 24 ore, ideato per rafforzare...

26 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia
Al via le iscrizioni per il Master in Europrogettazione BEEurope 2025

Fondazione Triulza ETS apre le iscrizioni alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope” dedicato alle realtà del Terzo...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaCompetenze
XIII Festa del Lavoro a Pavia: riflessione, dibattito e spiritualità il 3 maggio 2025

Torna la XIII edizione della Festa del Lavoro promossa dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione in collaborazione con la...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia, Per approfondire
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più