La Lombardia è dei giovani 2025 (scade il 14/07/2025 ore 17)
Il bando La Lombardia è dei giovani 2025 è rivolto ai Comuni, singoli o associati, Unione di Comuni, Comunità montane, Aziende speciali/Consorzi lombardi solo se capofila di Ambito territoriale ai sensi dell’articolo c. 9 della legge regionale n. 3/2008 in partenariato con almeno altri 2 soggetti di cui uno privato o del privato sociale con particolare esperienza nelle attività rivolte ai giovani.
CHI PUO’ PARTECIPARE
La domanda può essere presentata dai Comuni singoli e associati, Unione di Comuni, Comunità montane, dalle Aziende speciali/Consorsi lombardi solo se capofila di Ambito territoriale delegati o individuati dall’Assemblea dei Sindaci ai sensi dell’articolo 18 c. 9 della legge regionale n. 3/2008. La domanda deve essere presentata da una rete di almeno 3 soggetti di cui un capofila e due partner di cui almeno uno del privato o privato sociale. Il capofila può presentare solo un progetto (e non essere partner di altri); i partner possono essere partner di al massimo due progetti.
DI COSA SI TRATTA
Il bando intende sostenere i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita personale e di sviluppo professionale attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete di servizi già presenti sul territorio e lo sviluppo di nuove opportunità e strumenti innovativi, per rispondere sempre più efficacemente ai bisogni di tutti i giovani che vivono in Lombardia. Gli obiettivi del bando, in linea con il “Piano Triennale Giovani” 2024/2026 (DCR n. 818/2025) sono:
A. Potenziare l’offerta di servizi e delle opportunità offerte in particolare dalla rete di Informagiovani per supportare i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita, dal punto di vista della crescita personale, dell’istruzione, della formazione e dell’inserimento nel mondo del lavoro
B. Favorire nuovi modelli e iniziative innovative nell’erogazione di servizi e nella gestione di luoghi dedicati ai giovani, con particolare attenzione ai territori (es. aree interne) nei quali attualmente sono carenti o poco strutturati.
DOTAZIONE FINANZIARIA
EUR 1.350.000,00
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
Sovvenzione a fondo perduto
REGIME DI AIUTO
Regime de minimis
BURL
B.U.R.L. n. 22 del 26.05.2025 https://www.consultazioniburl.servizirl.it/ricerca/bollettino
COME PARTECIPARE
La candidatura del progetto deve essere presentata nella piattaforma Bandi e Servizi (BeS) dalle ore 12:00 del 3.06.2025 alle ore 17:00 del 14.07.2025.
PROCEDURA SELEZIONE
Procedura valutativa a graduatoria