Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Laboratorio Beni Confiscati: le date di novembre 2021

CSV Lombardia2021-11-18T08:54:43+01:00
Pubblicato il
11/11/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Anci Lombardia fa sapere che anche nel mese di novembre si svolgeranno i laboratori che chiuderanno il primo ciclo iniziato a gennaio di questo anno. GLi obiettivi dei laboratori sono

  • condividere le buone pratiche già in essere sul tema della Coprogrammazione e Coprogettazione
  • approfondire la conoscenza del Bando di Concessione e del Contratto di concessione per la assegnazione dei beni immobili agli Enti del Terzo Settore
  • creare un linguaggio comune e condividere le metodiche operative

Saranno sempre fruibili da remoto e forniti gratuitamente. Ogni tema trattato viene ripetuto in tre momenti diversi per permettere la partecipazione di un maggior numero di persone. Il mercoledì inoltre è prevista anche una sessione serale (dalle 21 alle 23).

Destinatari
Destinatari dell’iniziativa nel suo complesso sono dirigenti e dipendenti della Pubblica Amministrazione Locale, dirigenti e referenti degli Enti del Terzo Settore.

Docenza
La docenza è a cura della dott.ssa Paola Pastorino che è anche la coordinatrice tecnica del corso e  Presidente della Associazione Manager WhiteList con cui Anci Lombardia ha stipulato una partnership dedicata al tema della valorizzazione dei beni confiscati alle mafie.

  • 16 novembre 2021 – ore 9.00-11.30 – Modello di Bando di Concessione e criteri di valutazione per i beni confiscati alla criminalità
  • 17 novembre 2021 – ore 21.00-23.00 – Modello di Bando di Concessione e criteri di valutazione per i beni confiscati alla criminalità
  • 18 novembre 2021 – ore 9.00-11.30 – Modello di Bando di Concessione e criteri di valutazione per i beni confiscati alla criminalità
  • 23 novembre 2021 – ore 9.00-11.30 – Modello di Studio di Fattibilità e di Contratto di Concessione per i beni confiscati alla criminalità
  • 24 novembre 2021 – ore 21.00-23.00 – Modello di Studio di Fattibilità e di Contratto di Concessione per i beni confiscati alla criminalità
  • 25 novembre 2021 – ore 9.00-11.30 – Modello di Studio di Fattibilità e di Contratto di Concessione per i beni confiscati alla criminalità

Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata del sito Risorsecomuni.it.

#TAG: Aspetti fiscali  Aspetti giuridici  Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Webinar “Le raccolte fondi degli Enti del Terzo Settore”

Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como L’incontro formativo approfondirà lo strumento delle raccolte fondi...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, Corsi, CSV - Si parla di noi, Varese
Webinar “La personalità giuridica degli ETS”

Webinar “La personalità giuridica degli ETS”  Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como Non tutte...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, CSV - Si parla di noi, Terzo Settore, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più