Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Oltrecampo 2021

CSV Lombardia2021-06-09T14:07:25+02:00
Pubblicato il
17/05/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Campi di volontariato in ambito sociale a chilometro zero per sentirsi cittadini attivi nella propria comunità, rafforzare lo spirito di solidarietà e divertirsi! Esperienze individuali o in piccoli gruppi, per giovani e meno giovani!

Per l’estate 2021 la Cooperativa Sociale Cascina Biblioteca e l’Associazione di Volontariato Damatrà OdV propongono dei campi di volontariato in ambito sociale: in un periodo di transizione come quello che stiamo vivendo, crediamo più che mai nell’importanza di attivarci come comunità, per poter contribuire a garantire servizi accessibili ai cittadini.

Durante i campi si collaborerà alle iniziative estive proposte per la cittadinanza rivolte a famiglie con bambini e a persone con disabilità negli spazi verdi delle nostre cascine e dei parchi circostanti. Sarà anche possibile partecipare ai laboratori agricoli, a sostegno delle attività di agricoltura biologica sociale della Cooperativa, e ai progetti di manutenzione e rifacimento di alcuni spazi in disuso. Tutte le attività svolte saranno gestite da operatori con esperienza, a cui poter far riferimento durante la realizzazione delle attività.

L’aspetto partecipativo e formativo, la collaborazione e il confronto sono elementi che rendono questa esperienza un arricchimento personale. I volontari avranno modo di conoscere a fondo il lavoro di una realtà sociale che da molti anni opera sul territorio, anche attraverso testimonianze dirette.

La cooperativa e l’associazione si occuperanno di fornire i necessari DPI, l’assicurazione e formerà i volontari con tutte le indicazioni necessarie così da garantire lo svolgimento delle attività nel rispetto delle indicazioni ministeriali, per sé stessi e per le persone con cui si andrà a lavorare. A causa dell’emergenza sanitaria in corso, non sarà possibile risiedere presso la Cooperativa e le attività si svolgeranno in orario diurno.

Ente che organizza il campo

Cooperativa Sociale Cascina Biblioteca e associazione Damatrà

Dove

Milano e Cernusco sul Naviglio

Quando

Dal 14 giugno a fine luglio 2021

Età dei partecipanti

A partire dai 16 anni

Costi

Per i volontari che lo richiedono sarà possibile consumare il pranzo presso la struttura, versando un contributo.

Contatti

Agnese Pennati – tel. 349. 3139833 – email: agnese.pennati@cascinabiblioteca.it

Iscrizione

I campi di volontariato saranno attivi ogni settimana in relazione allo svolgimento delle attività della Cooperativa. Ogni campo ha la durata di una settimana, ma per chi lo volesse sarà possibile iscriversi per più settimane. Si potrà partecipare per mezza giornata o per la giornata intera. Gli orari delle attività potranno variare in relazione a ciò che verrà definito insieme.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:
Agnese Pennati – agnese.pennati@cascinabiblioteca.it -349 3139833

Le iscrizioni vanno effettuate entro due settimane dall’inizio del campo e della settimana prescelta.

SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più