Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Quattro Nuovi Bandi Fondazione della Comunità Bresciana

CSV Brescia2021-11-08T11:47:17+01:00
Pubblicato il
08/11/2021
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Fondazione della Comunità Bresciana conferma la propria presenza al fianco dei territori bresciani e delle realtà che in essi operano per lo sviluppo di specifiche necessità. L’anno 2021 vede confermati i bandi dedicati alle tre valli bresciane Camonica, Trompia/Gobbia e Sabbia e, nel suo secondo anno di edizione, il Bando Ambito 9 Bassa Bresciana Centrale .

I bandi territoriali si basano sulla diretta partecipazione del territorio di riferimento al cofinanziamento delle risorse, le quali vengono poi incrementate da parte della Fondazione.

Relativamente alle Valli, quattro sono gli ambiti di utilità sociale nei quali i progetti presentati dovranno muoversi: sociale e socio-sanitario; tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, storico ed ambientale; cultura ed istruzione. Tre invece gli ambiti per il bando dedicato alla Bassa Bresciana: sociale, cultura e formativo. In tutto saranno distribuiti 300.000,00 euro di contributi.

Possono presentare domanda i soggetti che operano ed abbiano sede operativa nel territorio di riferimento dello specifico bando e che non perseguono finalità di lucro.

I progetti devono essere presentati tramite il sito www.fondazionebresciana.org  entro le 12:30 del 7 dicembre 2021; il 23 dello stesso mese saranno annunciati i progetti preselezionati; entro il 2 marzo 2022 saranno comunicati quelli che hanno raccolto la somma necessaria per ottenere il contributo.

Scadenza

7 dicembre 2021

Ente erogatore

Fondazione della Comunità Bresciana

Fonte ufficiale

Pagina web del bando

Categoria

Territoriale

Parole chiave

Sociale;  Socio-sanitario; Tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, storico ed ambientale; Cultura ed istruzione.

Enti ammissibili al finanziamento

Il bando è aperto a:

  • Enti privati costituiti secondo le norme del libro I del Codice Civile (in nessun caso persone fisiche);
  • Cooperative sociali (L381/91);
  • Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti (L 222/85);
  • Gli Enti pubblici possono essere ammessi al contributo solo nel caso in cui siano Istituti scolastici, in
    partenariato con enti del Terzo Settore.

Risorse

Entità contributo

I richiedenti dovranno proporre un progetto analiticamente ed esaustivamente strutturato, il cui costo complessivo e documentabile ammonti a non più di € 25.000 iva compresa per i Bandi Valle Camonica, Valle Trompia e Ambito 9. Per il Bando Valle Sabbia i progetti non dovranno superare il costo di €20.000. Il contributo da parte di FCB per ogni singolo progetto non potrà essere superiore a € 10.000 per i bandi dedicati alle valli ed a €8.000 per il Bando Ambito 9. Il contributo di Fondazione non potrà coprire più del 50% dei costi complessivi del progetto.

Si specifica che tutti i bandi sono a raccolta (a patrimonio o a erogazione) e richiedono quindi la partecipazione diretta delle organizzazioni proponenti che, una volta preselezionate, dovranno raccogliere donazioni che attestino il concreto coinvolgimento della comunità locale nell’attività filantropica. Le percentuali di donazione sono specificate nel regolamento. Le donazioni sono necessarie affinché le organizzazioni siano definitivamente ammesse tra gli assegnatari di contributo.

Come e dove inviare la candidatura

I progetti devono essere presentati tramite il sito www.fondazionebresciana.org  entro le 12:30 del 7 dicembre 2021.

Tempi e modalità di erogazione

I progetti devono essere presentati tramite il sito www.fondazionebresciana.org  entro le 12:30 del 7 dicembre 2021;

Il 23 dicembre 20021 saranno annunciati i progetti preselezionati;

Entro il 2 marzo 2022 saranno comunicati quelli che hanno raccolto la somma necessaria per ottenere il contributo.

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Pedali di Pace – Concorso Fotografico Scattalabici – VIII Edizione

Scattalabici è un concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI e dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine con...

18 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Generare Storie – premio letterario e fotografico

E' aperta l'edizione numero uno di Generare Storie, premio letterario e fotografico promosso dall'Associazione Dove sei Tu in collaborazione...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
ArciFesta 2025: dal 10 luglio al 3 agosto a Campo Canoa a Mantova

ArciFesta 2025 conferma la stessa location di Campo Canoa - da cui si può ammirare lo skyline più suggestivo...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più