Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Social innovation campus 2023

CSV Lombardia2023-02-06T16:32:11+01:00
Pubblicato il
15/12/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna il 1 e il 2 di Marzo 2023 il SOCIAL INNOVATION CAMPUS, iniziativa ideata e promossa da Fondazione Triulza che nelle tre prime edizioni ha coinvolto oltre 14.000 persone di cui circa 7.000 giovani e studenti delle Scuole Secondarie di II grado, leFP, dei percorsi IFTS, delle Università, Neolaureati e Neodiplomati. Il Campus è uno dei principali appuntamenti di riferimento in Italia per giovani e studenti in quanto offre loro l’OPPORTUNITA’ di CONOSCERE e SPERIMENTARE le nuove frontiere della sostenibilità, dell’innovazione e dell’impatto sociale, di ORIENTARSI su professionalità e competenze del futuro, di APPROFONDIRE soft skills, competenze trasversali e tematiche di educazione civica.

Le INIZIATIVE organizzate, tutte GRATUITE, sono anche in linea con gli obiettivi dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO, ex alternanza scuola-lavoro) o di Educazione alla Cittadinanza. Sono organizzate in collaborazione con la rete di fondatori e di partner di Fondazione Triulza e hanno l’obiettivo di coinvolgere le SCUOLE e i GIOVANI in momenti di confronto, di sperimentazione e di co-progettazione, interagendo con realtà del terzo settore e dell’economia civile, start-up e aziende tecnologiche, università e centri di ricerca, enti locali, imprese profit e sociali e stakeholder di MIND – Milano Innovation District.

IL TEMA: “TRANSITION4ALL: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE”

La sfida globale dei prossimi anni sarà costruire modelli di sviluppo che non lascino indietro nessuno e che permettano a tutti i cittadini di trarre vantaggio dalle opportunità offerte dalla transizione ecologica, energetica e digitale. Si potrà vincere se teniamo insieme politiche sociali ed economiche, crescita e redistribuzione, sosteniamo la resilienza delle imprese e delle persone e miglioriamo le competenze per il futuro. La 4° edizione del Social Innovation Campus raccoglie la sfida sviluppando un programma culturale in grado di approfondire il tema con testimonianze internazionali, workshop, contest, presentazione di case study e best practices del mondo profit e no-profit e il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.

I PERCORSI PER LE SCUOLE E PER GLI STUDENTI

  • HACKATHON su Città e Innovazione Sociale e Ambientale
  • Percorso in presenza in MIND il 1 e il 2 Marzo 2023 (massimo 10 team) – 1 premio di 2.000 euro
  • Percorso online da Gennaio al 1-2 Marzo 2023 (massimo 20 team) – 1 premio di 2.000 euro
  • LABORATORI TEMATICI online/in presenza su SCIENZA, SALUTE, IMPRENDITORIALITÀ, SOSTENIBILITÀ, AGENDA 2030, NUOVE PROFESSIONI
  • LABORATORI DI ORIENTAMENTO online/in presenza su COMPETENZE TRASVERSALI e SOFT SKILLS
  • BOOTCAMP ed EVENTI DI AVVICINAMENTO ai temi del Campus online/in presenza

I POSTI SONO LIMITATI, per questo consigliamo alle scuole e alle classi interessate di iniziare ad aderire per assicurarsi la partecipazione e poter inserire le iniziative scelte nel progetto didattico dell’anno scolastico 2022-2023.

Pre-iscrizione a questo link: https://forms.gle/n9CWqXUo2NdwBeJE9

Sarete inoltre aggiornati in tempo reale sul palinsesto dei laboratori per le Scuole e sul Programma Culturale del Campus a cui anche gli studenti e le classi potranno partecipare.

Per ulteriori informazioni contattare Fondazione Triulza: news@fondazionetriulza.org | www.fondazionetriulza.org

#TAG: Competenze  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Scatoliamo. Giochi di società per tutti

Domenica 1 giugno, in occasione della festa dell’Ascensione Banca del Tempo Voghera propone “Scatoliamo”, dalle 15:00 alle 24:00 presso...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più