Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

VERIF!CO Freemium: la piattaforma gratuita che accelera la digitalizzazione del Terzo Settore

CSV Lombardia2025-07-25T11:11:03+02:00
Pubblicato il
23/07/2025
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In Italia, la digitalizzazione del Terzo Settore è ancora una sfida aperta. Secondo il Report 2024 “Verso un futuro digitale” di Italia non profit, solo il 13% degli enti non profit ha integrato il digitale in tutte le proprie attività, mentre il 44% lo utilizza in modo non strategico. Sono soprattutto i piccoli enti a utilizzare il digitale senza un indirizzo preciso (50,6% degli intervistati). Le barriere principali? Mancanza di fondi (48,6%), carenza di competenze (45,5%), ma anche scarsa consapevolezza dell’importanza di questo passaggio.
Anche il Censimento permanente Istat del 2021 conferma il ritardo: il 26,4% degli enti non digitalizzati cita la carenza di risorse finanziarie come ostacolo, mentre il 15,7% denuncia una scarsa cultura digitale.

In questo contesto, VERIF!CO Freemium – il progetto promosso da CSVnet, l’associazione nazionale che riunisce i 49 Centri di servizio per il volontariato (Csv) attivi in Italia, e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum Terzo Settore e con la media partnership di Cantiere Terzo Settore – si propone come soluzione gratuita e accessibile per supportare i piccoli enti nella gestione digitale delle attività amministrative, contabili e documentali.

La piattaforma, già utilizzata da oltre 3.500 organizzazioni, diventa ora a libero accesso per le piccole organizzazioni che gestiscono fino a 20 anagrafiche e 5.000 euro di entrate annuali. Consente di rispettare gli obblighi normativi del Codice del Terzo Settore, semplificando la rendicontazione e migliorando la trasparenza.

“Il digitale non è solo tecnologia, è un cambio di mentalità. Con VERIF!CO Freemium vogliamo dare agli enti gli strumenti per essere più forti, più trasparenti e più sostenibili”, afferma il team di progetto.

L’utilizzo di un software gestionale come VERIF!CO, inoltre, supporta l’adeguamento alle norme introdotte dalla riforma del Terzo Settore, soprattutto per quanto riguarda le piccole organizzazioni, che spesso faticano ad adattarsi alle nuove regole e adempimenti.

VERIF!CO Freemium è quindi una vera e propria campagna nazionale di promozione della transizione digitale e della capacitazione gestionale dei piccoli enti del Terzo Settore. Una trasformazione culturale che non riguarda solo gli strumenti da utilizzare, ma promuove una gestione autonoma, globale e sicura dell’ente, permettendo alle organizzazioni di liberare la propria energia ed esprimere al massimo il proprio potenziale.

In questo modo, si promuove la messa in sicurezza di una componente fondamentale del non profit italiano, mantenendola fuori dal mercato dei software e dei professionisti, il cui costo può risultare insostenibile.

Per attivare VERIF!CO Freemium basta registrare il proprio ente nell’Area Clienti di VERIF!CO a questo link.

#TAG: Aspetti fiscali  Aspetti giuridici  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più