Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Supporto alle attività di animazione

CSV Monza Lecco Sondrio2021-07-08T19:00:56+02:00
Pubblicato il
05/07/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La RSA "San Francesco" di Nova Milanese è alla ricerca di un'associazione di volontariato che possa fornire supporto allo svolgimento di attività animative e, in particolare, a quelle consistenti nel monitoraggio e nella supervisione degli incontri che avvengono tra gli ospiti della struttura ed i parenti/familiari.

Gli incontri si svolgono durante la settimana (da lunedì a sabato) secondo una programmazione definita dalle animatrici della residenza in un lasso di tempo compreso tra le 9 e le 12 (mattina) e tra le 14 e le 17.30 (pomeriggio). Il volontario verrà specificatamente formato sulla corretta gestione dell'attività di supervisione degli incontri.

Ambito di attività

Anziani

Descrizione

Attività di supporto al team animativo durante gli incontri tra ospiti e familiari/parenti, ivi compreso lo svolgimento di semplici compiti amministrativi (i.e. compilazione della modulistica)

 

Ruolo/competenza del volontario

Il/la volontario/a dovrà possedere buone dote relazionali, che gli consentano di interloquire in modo efficace con gli ospiti della RSA, di cui deve saperne ascoltare le esigenze ed assecondare i bisogni. Non dovrà mai mai praticare atti di tipo clinico-sanitario o socio-assistenziale, ma limitasi a segnalare le istanze dei residenti della struttura al personale qualificato in essa operante. Al/alla volontario/a sono richieste semplici competenze gestionali di base necessarie a fornire un efficace supporto alle animatrici,

Posti disponibili

10

Quando

Inizia il: 12/07/2021
Finisce il: 31/10/2021

Impegno richiesto:

L'attività di supporto all'animazione durante lo svolgimento degli incontri tra ospiti e familiari della struttura si articola secondo una programmazione settimanale nei giorni da lunedì a sabato sia al mattino (9-12) che al pomeriggio (14-17.30).

La programmazione del calendario è concordato con il servizio di animazione sociale. 

Al/alla volontario/a è richiesto il possesso di certificazione verde Covid, ovvero, l'attestazione di avvenuta guarigione da infezione da Sars-Cov-2 da non più di 6 mesi, l'avvio del ciclo vaccinale da almeno 14 giorni (a parità di scelta si opterà per il soggetto che ha concluso la vaccinazione). Non sono ammesse deroghe. 

Durante gli incontri, i/le volontari/e dovranno attenersi ai protocolli sul contenimento del contagio da Covid-19 (es.: misurazione della tempertura all'ingresso, lavaggio delle mani, vestizione di un filtrante facciale FFP2) ed alle indicazioni fornite dal referente Covid, dal direttore sanitario e dal direttore della struttura.

Dove

Nova Milanese, via Prealpi 1/a

Di cosa si occupa l'Associazione/organizzazione

La RSA "San Francesco" di Nova Milanese (MB) è una struttura residenziale sociosanitaria nella quale sono accolti 150 ospiti ultrasessantacinquenni non autosufficienti, dei quali 20 affetti da patologie di carattere dementigeno (e.s. Alzheimer). All'interno della struttura operano figure professionali dell'ambito clinico-sanitario (medici e infermieri), riabilitativo (fisioterapisti) e socio-educativo (animatrici). 

Sito web: www.rsasanfrancesconova.it

Contatti

Referente: Debora Auletta
Email: animazione@rsa-sanfrancesco.it
Telefono: 0362364380

#TAG: Cittadinanza attiva  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Progetto InLav (Integrazione Lavoro) – Formazione per la Provincia di Lodi

Sono al via i percorsi di formazione per il territorio della Provincia di Lodi relativi al Progetto InLav Lombardia...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Corsi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più