Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ATS Brianza: Tavolo permanente di promozione della salute

CSV Monza Lecco Sondrio2025-06-26T16:46:54+02:00
Pubblicato il
26/06/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto dell’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza ha l’obiettivo di creare un luogo di lavoro dove affrontare con continuità questioni cruciali di salute pubblica in modo continuativo

Csv Monza Lecco Sondrio partecipa al Tavolo Permanente di Promozione della Salute costituito da ATS Brianza.

La nostra collaborazione con l’Agenzia di Tutela della Salute si configura in modo particolare nella partecipazione a progetti che riguardano il contrasto all’azzardo patologico, l’invecchiamento attivo e i Tutor della Salute.

Di seguito il comunicato stampa di ATS: Comunicato ATS Brianza – Tavolo Permanente Promozione della Salute

La Struttura Promozione della Salute e Prevenzione dei Fattori di Rischio Comportamentali di ATS Brianza ha nella sua mission tra gli obiettivi prioritari quello di sviluppare i suoi interventi nei vari setting (WHP, Scuola, 0/3 anni, Comunità Dipendenze , Comunità attive, Socio-Sanitario) mediante la costituzione del Tavolo Permanente di Promozione della Salute che coinvolge tutti i professionisti presenti nei diversi ambiti di lavoro,  in un’ottica di integrazione transdisciplinare che permetta una maggior efficacia degli interventi, la razionalizzazione delle risorse interne e che crei alleanze funzionali con il territorio.

I nuovi assetti organizzativi ed il coinvolgimento sempre più strategico del territorio e dei suoi stakeholder in attività e programmi di promozione della salute, comportano la necessità di mettere a sistema un percorso che, attraverso attività in sottogruppo, possa creare momenti comuni fra diversi professionisti coinvolti in attività di promozione alla salute, al fine di condividerne programmazione, buone prassi, metodologie efficaci ed una valutazione in itinere dei processi in atto.

Il Tavolo è definito “permanente” a testimonianza della volontà di affrontare con continuità questioni cruciali di salute pubblica, che supportano l’individuo nel migliorare la sua salute durante tutto l’arco della sua vita.

In 4 giornate tra il 15 maggio e il 5 giugno, ATS Brianza ha programmato un corso dedicato al Tavolo Permanente di Promozione della Salute all’Helios Hotel Monza. Il corso ha avuto come obiettivo di condividere le indicazioni regionali in tema di Promozione della Salute (Piano Regionale Prevenzione 2021-2025) quindi di raccogliere i bisogni del territorio, co-progettare, concordare le azioni, valutare la sostenibilità e l’efficacia degli interventi realizzati.

L’evento formativo ha visto una  folta presenza di rappresentanti del mondo Scuola, terzo settore, enti locali, sindacati, associazioni datoriali, associazioni sportive, biblioteche, operatori di ATS Brianza, ASST e IRCCS del territorio, privato accreditato.

In queste giornate si è cercato di potenziare la sinergia tra la Struttura Promozione Salute dell’Agenzia di Tutela della salute e tutti i partner e stakeholder coinvolti dallo sviluppo delle progettualità e migliorare la le capacità di lavoro in team e di co-costruzione di documenti utili alla programmazione dei progetti futuri.

Gli obiettivi specifici affrontati nel corso sono stati:

  • allineare linguaggi e dinamiche operative riguardanti le sinergie tra i vari attori della promozione salute coinvolti nel territorio di ATS Brianza;
  • continuare il lavoro di condivisione degli obiettivi di governo della salute nel territorio di ATS Brianza attraverso uno strumento cognitivo e motivazionale permanente quale il tavolo in oggetto;
  • implementare le indicazioni delle regole di governo del SSR in una logica di condivisione interna delle tracce di lavoro congiunto tra le varie realtà di ATS.

Grande spazio è stato dato ai lavori di gruppo che hanno prodotto idee e proposte utili alla prossima programmazione.

#TAG: CSV - Si parla di noi  Monza  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

“Leggiamo insieme”, partono i gruppi di lettura alla biblioteca “Paolo Borsellino” di Como

Incontrarsi intorno a un libro per confrontarsi e prendersi cura di sé. La Biblioteca comunale “Paolo Borsellino” di Como,...

18 Settembre 2025 Di CSV Insubria COBeni comuni, Como, CSV - Si parla di noi, cultura
Astra Como quale carcere è possibile
“Quale carcere possibile?” I’incontro all’Astra

Lo scorso 11 settembre il Cinema Astra di Como ha ospitato la visione del film "Benvenuti in galera" a...

18 Settembre 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi
Volontariato e Scuola nel Cremasco: testimonianze di volontariato e impegni per la sostenibilità

CSV Lombardia Sud – ETS  rinnova anche per l’anno scolastico 2025-2026 il servizio “Volontariato e Scuola” per facilitare momenti...

17 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più