Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival del Video Partecipativo

CSV Monza Lecco Sondrio2020-10-19T15:08:25+02:00
Pubblicato il
25/09/2020
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

SABATO 17 E DOMENICA 18 OTTOBRE si terrà la seconda edizione del Monza International PV FESTIVAL 2020, Festival Internazionale di Video Partecipativo (www.liberisvincoli.it/pvfestival2020).

Sarà un’opportunità di visione dei lavori filmici realizzati in Italia e all’estero, ma anche un’occasione di formazione, confronto e analisi per educatori, formatori, ricercatori, insegnanti studenti e appassionati di cinema. Si svolgerà quest’anno al teatro Binario 7 di Monza e anche online: sarà infatti integralmente trasmesso in diretta streaming e con traduzione simultanea in italiano e inglese. Una scelta dettata dai limiti alla capienza delle sale imposti dalle normative di sicurezza, e anche dal livello dei relatori internazionali che lasciano immaginare un interesse ampio e sovranazionale.

 

La partecipazione è gratuita, sia al Binario 7 che online. Per ottenere il biglietto d’ingresso o il link dello streaming è necessario registrarsi su www.liberisvincoli.it/pvfestival2020/

 

Numerosi gli esperti che interverranno. Si segnalano, tra loro, alcuni dei più noti a livello mondiale: Jackie Shaw, Institute of Development Studies (IDS), Regno Unito. Ioana Literat, Columbia University di New York, Stati Uniti. Chris High, Linnaeus University, Svezia. Chris Lunch, InsightShare, Regno Unito. Angelo Loy, documentarista, Italia. Emanuela Mancino, Università degli Studi di Milano Bicocca, Italia. Direttrice artistica del Festival Cristina Maurelli, Università degli Studi di Brescia.

«Il Festival del Video Partecipativo – spiega Maurelli – permette a educatori, insegnanti, facilitatori, videomaker, volontari, studenti e ricercatori di confrontarsi sul cinema partecipativo, i suoi diversi obiettivi e le differenti modalità di realizzazione». Il programma dei due giorni (si trova già integralmente su www.liberisvincoli.it/pvfestival2020 insieme all’elenco e alle biografie dei relatori) segue un percorso preciso, prosegue Maurelli: «Gli interventi di sabato mattina sono dedicati alle esperienze di video partecipativo con adolescenti e giovani, mentre quelli del pomeriggio riguardano le diverse opportunità di produzione. Chiude la giornata di sabato un evento internazionale dedicato al futuro del cinema partecipato con diversi relatori provenienti da prestigiose Università del mondo. La domenica mattina è dedicata alle esperienze italiane mentre nel pomeriggio si parla di video partecipativo on line e nuovi media e si conclude con un evento pomeridiano che vedrà protagonista il main sponsor del Festival AQR Group con il film partecipativo realizzato dai suoi collaboratori durante la Pandemia».

—————–

Il Festival è a cura di LIBERI SVINCOLI, un collettivo di professionisti del mondo dello spettacolo e della comunicazione che dal 2009 realizza progetti culturali su tematiche sociali e culturali.

Il Festival è sostenuto dal Comune di Monza e dalla Fondazione della Comunità di Monza e della Brianza Onlus, ha il patrocinio dell’Università degli Studi di Brescia e la collaborazione scientifica dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, come main sponsor AQR Group, e il contributo di Coop Lombardia. In partnership con il Participatory Video Festival di Ghent, Meliponi, la Fédération National de Audiovisuel Participatif, Masc Lab, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e il Teatro Binario 7. Sponsor tecnico ON AIR srl e media partner Il Cittadino e Radio Popolare.

Il Festival è realizzato grazie alla partecipazione attiva di numerose realtà profit e no profit nazionali che attraverso forme di collaborazione che coinvolgeranno anche utenti e volontari contribuiranno all’organizzazione del Festival: Agave, la Cooperativa Sociale Arca di Noè, Arimo, ADS Silvia Tremolada, l’Associazione Antonia Vita Carrobiolo, Auser Monza e Brianza, il CSV di Monza Lecco Sondrio, il Consorzio Comunità Brianza, la Cooperativa Lambro, la Cooperativa Sociale EX.it, la Fondazione Alberto e Franca Riva, l’Associazione Liberazioni, Il Libraccio, il Liceo Artistico Statale della Villa Reale di Monza Nanni Valentini, la Cooperativa Meta, l’associazione 4 Cani per Strada, Rapsode Production, la Società Cooperativa Sociale Luciano Donghi Onlus e la Cooperativa Sociale Solaris.

Contatto per i giornalisti: Filippo Magni 339.3137077  – mail: magnifilippo@gmail.com

 Per partecipare è necessario iscriversi.

 ISCRIVITI 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [867.75 KB]

pvfestival_cartella_stampa_partner_ITA_2020_09_24.pdf (146 download )
#TAG: Associazioni  eventi  Festival  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più