Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Legge Regionale 23/99 per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati i cui beneficiari sono le persone con disabilità residenti nel territorio dell’ATS della Brianza

CSV Monza e Brianza2018-01-08T00:00:00+01:00
Pubblicato il
08/01/2018
Di CSV Monza e Brianza
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Regione Lombardia con Delibera n. 13682 del 6.11.2017 ha definito gli obiettivi e i beneficiari per l’erogazione dei contributi relativi all’acquisto di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati per le persone con disabilità o le loro famiglie per l’anno 2017 (legge regionale n. 23 del 1999).
L’ATS della Brianza con Delibera 740 del 11/12/2017 ha predisposto il bando 2017  per la presentazione delle domande.

Il bando resterà aperto dal 15 dicembre 2017 al 16 febbraio 2018 alle ore 16,00

Per effettuare la richiesta di finanziamento è possibile scaricare il modulo di domanda  e il facsimile di progetto individualizzato  (modello progetto strumenti tecnologicamente avanzati)
La domanda di finanziamento, completa di tutti gli allegati può essere consegnata all’ATS della Brianza con le seguenti modalità:
•    a mano presso l’Ufficio Protocollo ATS Brianza sede di Monza – Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza – piano terra: da lunedì a venerdì 9.00 – 12.30 e 14.00 – 16.00
•    a mano presso l’Ufficio Protocollo ATS Brianza sede di Lecco –  C.so Carlo Alberto, 120 – 23900 Lecco – piano terra: da lunedì a venerdì 9.00 – 12.30 e 14.00 – 16.00
•    per posta con Raccomandata R/R indirizzata alla Direzione Socio Sanitaria dell’ATS agli indirizzi sopra riportati.
•    tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) alla seguente casella PEC protocollo@pec.ats-brianza.it; per scegliere questa opzione il richiedente deve essere titolare di un indirizzo PEC.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare  o inviare una email ai contatti sotto indicati :

Sede Monza: Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza (MB) Tel. 039.2384077/4074

mail:   rosa.carmagnola@ats-brianza.it      caterina.sturniolo@ats-brianza.it

Orario: da lunedì a venerdì 9.00 – 12.30 e 14.00 – 16.00

Sede Lecco: C.so Carlo Alberto, 120, Lecco Tel. 0341.482379/781

Mail:     cristina.cuni@ats-brianza.it          floriana.casiraghi@ats-brianza.it

Orario: da lunedì a venerdì 9.00 – 12.30

Normativa di riferimento

Decreto 13682 del 6 novembre 2017

Allegato A Decreto 13682/17

Allegato B Decreto 13682/17

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare la pagina web del sito di Regionale Lombardia

#TAG: Bandi e finanziamenti  Comunita e territorio  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Bando “Diritto al Cibo 2025-2027”

L’Avviso pubblicato da Regione Lombardia sostiene le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati realizzate dagli Enti del...

27 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
Monumento resistenza europea Como
Teatro e musica per la chiusura della mostra “Il movimento sospeso –  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea”

In occasione della chiusura della mostra “Il movimento sospeso -  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea” allestita...

27 Maggio 2025 Di CSV Insubria COarte, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Como, Comunita e territorio, Europa, Feste
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più