Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Aperta la Call per idee su “Pavia Città d’acqua”

CSV Lombardia Sud2022-01-12T15:57:14+01:00
Pubblicato il
29/07/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Pavia lancia la Call for Ideas “PAVIA CITTÀ D’ACQUA” rivolta a professionisti, esperti, investitori, università, associazioni, enti, operatori, cittadini che vogliano contribuire alla valorizzazione della città e in particolare condividere idee e proporre progetti nell’ambito della rigenerazione delle aree lungo il Ticino.

Di cosa si tratta: il Comune di Pavia è stato selezionato con altri 12 comuni lombardi nell’ambito della “Manifestazione di interesse per la selezione di strategie di sviluppo urbano sostenibile da promuovere attraverso i fondi strutturali e di investimento europei per il periodo 2021-2027 (ex d.g.r. 4151/2020)” promossa da Regione Lombardia nell’ambito dei Programmi Operativi Regionali FESR ed FSE+.

Il Comune ha partecipato con il progetto “PAVIA CITTÀ D’ACQUA: Sistema resiliente di rigenerazione urbana sostenibile, ecologia integrale e coesione sociale” che individua il WATERFRONT – Asta del Ticino e sue connessioni con l’abitato, l’ambito su cui costruire una strategia di sviluppo urbano sostenibile attraverso un mix di azioni coordinate in grado di dare alla città di Pavia una nuova rinascita socio culturale, economica, ambientale.

La Call for Ideas rappresenta un momento di partecipazione civica, un’opportunità per contribuire positivamente allo sviluppo della città, per intercettare idee nuove per la rigenerazione del territorio, progettualità piccole e grandi in grado di proporre soluzioni concrete alle problematiche che impattano sui luoghi e sulla vita delle persone.

Gli ambiti d’interesse delle progettualità materiali e immateriali della Call for ideas riguardano prevalentemente: ambiente, turismo, cultura, agro-alimentare, mobilità, outdoor, riqualificazione urbana, rigenerazione urbana, usi temporanei degli spazi aperti urbani, nuove funzioni, tecnologie, smart cities, comunicazione, design urbano.

Le idee selezionate potranno costituire un punto di partenza di un percorso congiunto per la costruzione delle strategie di rigenerazione, i risultati saranno presentati in un evento pubblico e i contributi condivisi sul sito del Comune di Pavia.

La segnalazione dovrà preferibilmente essere redatta secondo il MODELLO allegato.

e inviata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo  protocollo@pec.comune.pavia.it entro il 30 settembre 2021

La documentazione relativa a “Pavia Città D’Acqua” è disponibile qui paviawaterfront.comune.pv.it

#TAG: Ambiente  Comunita e territorio  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più