Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Di storia in storia” Il commercio equo e consumo responsabile

CSV Lombardia Sud2023-10-10T17:40:51+02:00
Pubblicato il
10/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Nel corso dei mesi di ottobre e di novembre presso tre collegi universitari pavesi (Collegio Cairoli, Collegio Santa Caterina da Siena e Collegio Castiglioni Brugnatelli) si terranno quattro iniziative organizzate dall’Associazione CAFE con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza di cittadine e cittadini in tema di commercio equo e consumo responsabile.

Il 24 ottobre alle 21 presso il Collegio Santa Caterina da Siena si terrà la proiezione di un film per scoprire storie di economie virtuose e di cooperazione, il 7 novembre alle 17 si terrà un incontro con uomini e donne del commercio equo e solidale che racconteranno storie e percorsi.

Infine, il 14 novembre alle 21 presso il Collegio Cairoli si terrà la proiezione del documentario “What we eat” e l’incontro con la sua ideatrice Silvia Lazzaris. L’ultimo evento sarà inserito all’interno del programma del Festival dei Diritti – che quest’anno porta il titolo “Si può fare” – e sarà realizzato in collaborazione con altre associazioni ed enti del territorio (Amici dei Boschi APS, Fondazione G. Romagnosi, coop. Sociale Balancin, Gruppi di acquisto solidale).

IL MANIFESTO

Tutte le iniziative sono gratuite, fino ad esaurimento posti.

Il progetto, sostenuto da un bando di Regione Lombardia e Unioncamere a favore del commercio equo e solidale, vede protagoniste tre realtà del commercio equo presenti in provincia di Pavia, Cremona e Como. L’obiettivo principale è di accrescere la consapevolezza di cittadine e cittadini in tema di commercio equo e consumo responsabile. Partner dell’Associazione CAFE (soggetto capofila) sono l’Associazione Koiné e la Cooperativa Sociale NonSoloNoi Onlus

Il ciclo di incontri è oganizzato nell’ambito de La Trama dei Diritti, uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 

#TAG: Ambiente  cultura  diritti  Festival dei Diritti  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Natale con il cuore. Concerto per acquisto di un defribillatore in Moruzzi Road

Moruzzi Road e Pavia Nel Cuore organizzano per il 10 dicembre alle ore 20,45 presso la Basilica del Santissimo...

7 Dicembre 2023 Di CSV Lombardia Sudeventi, Pavia
Aperitivo per conoscere il Servizio Civile Universale al Consorzio Pavia in rete

Il Consorzio Pavia in rete organizza per giovedì 14 dicembre alle ore 19, al Collegio Cairoli di Pavia. Viene offerto...

7 Dicembre 2023 Di CSV Lombardia SudPavia, SCU- Servizio Civile Universale
Raccolta abiti e scarpe per migranti

Il gruppo di famiglie “Marmite” sta raccogliendo vestiti e scarpe in buono stato per i giovani migranti che devono...

7 Dicembre 2023 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, diritti, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV