Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Panchine rosse e servizi a supporto delle donne vittime di violenza

CSV Monza Lecco Sondrio2023-11-27T09:28:42+01:00
Pubblicato il
22/11/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: installata una panchina rossa nel Presidio di Morbegno. È la terza inaugurata dall’Asst Valtellina e Alto Lario dopo quelle presso gli ospedali di Sondrio e di Sondalo.
Un’altra panchina rossa, a rappresentare il posto occupato da una donna che non c’è più, strappata alla vita dalla violenza cieca di un uomo: per il terzo anno consecutivo l’Asst Valtellina e Alto Lario celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, con un gesto simbolico. Una  panchina rossa era stata installata nel 2021 nel giardino dell’ospedale di Sondrio, un’altra l’anno scorso davanti all’ingresso del quarto padiglione del Morelli, la terza da questa mattina accoglie gli utenti del Presidio di Morbegno, poco oltre la portineria.

Per non dimenticare un dramma che unisce tutti, uomini e donne, bambini e anziani, ma soprattutto per riflettere su quanto accade con sempre maggiore frequenza in ogni zona del Paese.

Una targa con la scritta “Chi è violento non ama” ammonisce sulle conseguenze derivanti dai
comportamenti assunti dagli uomini nei confronti delle donne. Allo scopo di spingere chi si trova in una situazione difficile a reagire e sensibilizzare le persone che le stanno attorno a garantire il giusto sostegno, l‘Asst offre la consulenza telefonica e l’aiuto di psicologhe, assistenti sociali e ostetriche presso i Consultori familiari nella settimana tra il 22 e il 28 novembre, aderendo all’Open week contro la violenza sulle donne promossa da Fondazione Onda.

Mercoledì 22 a Morbegno, giovedì 23 a Chiavenna, venerdì 24 a Bormio, lunedì 27 a Tirano, Chiavenna e Sondrio, martedì 28 novembre di nuovo a Sondrio: i recapiti telefonici e le fasce orarie entro le quali sarà possibile chiamare sono elencati sul sito internet www.asst-val.it.

Le donne in difficoltà avranno la possibilità di esporre il proprio problema a operatrici esperte in grado di ascoltarle e consigliarle, di sostenerle in vista dell’avvio di un percorso per porre fine alle violenze fisiche e psicologiche alle quali sono sottoposte.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di sensibilizzazione contro i femminicidi e la violenza di genere e si aggiunge all’impegno quotidiano dei Consultori familiari aziendali.

L’Asst Valtellina e Alto Lario è impegnata all’interno della Rete provinciale antiviolenza, coordinata dal Comune di Sondrio, che riunisce enti e associazioni attive sul territorio.

#TAG: cultura  diritti  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Emergency propone alla città di Sondrio di aderire alla campagna R1PUD1A

Mercoledì 21 maggio pomeriggio EMERGENCY ONG ha incontrato in Comune il Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini per proporre l’adesione...

22 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sondrio
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più