Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SUMMER SCHOOL 2021 a Monza per i giovani

CSV Monza Lecco Sondrio2021-07-01T17:55:56+02:00
Pubblicato il
11/06/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSV MONZA LECCO SONDRIO IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE GIOVANILE ELIANTO

ORGANIZZA

SUMMER SCHOOL 2021

Sezione: Cittadinanza Attiva

Obiettivo: Sradicare l’idea comune che l’attività di volontariato sia fine a sé stessa. Trasmettere come le Soft Skills e le Competenze acquisite siano fortemente spendibili anche in campo lavorativo, e come anche a livello professionale, i giovani con questo tipo di esperienze dimostrino di avere una marcia in più.

Trasmettere ai giovani che, inconsciamente, sono proprietari di soft e hard skills molto importanti e richieste sul mercato del lavoro. Molte di queste abilità hanno origine da attività di tipo ludico, prime tra tutte quelle che provengono dal mondo dei videogames, un settore sempre più forte e che si riflette intensamente nelle vite dei giovani.

Il fine ultimo rimane quello di stimolare l’utente finale a mettersi in gioco.

Sono stati strutturati tre blocchi di meeting online moderati da Stefano Laffi ricercatore di CODICI:

 

  • 15 Giugno 2021 ORE 18-19-30: Docente di cultura digitale e Dottoressa in Neuro Psicologia raccontano quali sono le competenze trasversali apprese grazie ai videogames e come queste parallelamente si riflettano nella vita quotidiana. In conclusione, interverrà un giovane aspirante imprenditore nel settore videoludico.

 

  • 23 Giugno 2021 ORE 18-19-30: Giovani 25-30 anni, già attivi nel mondo del lavoro raccontano la loro esperienza, stanno sul piano dei loro coetanei e parlando lo stesso linguaggio abbattono le distanza tra l’utente e la cittadinanza attiva.

 

  • 29 Giugno 2021 ORE 18-19-30: Esperienze condivise da Manager/Presidenti/CEO, i quali successi professionali hanno radici (e tutt’ora tronco e rami) nel campo del volontariato. Figure adulte, che spiegano i criteri di valutazione e selezione del personale.

Quando: 15, 23, 29 giugno

 

Quanti incontri: 3 incontri

 

Piattaforma: Pagine Social (FB)/ Sito/ YT

Ospiti:

Moderatore: Stefano Laffi

 

  • Prof Mirko Pagani, Dott.ssa Eleonora Maccabelli, Emanuele D’Alterio
  • Mattia Teruzzi Elianto, volontaria Veliero Onlus, volontaria gruppo informale Clown Hearth Lissone.
  • EURES-AFOL. Fabrizio Rossetto-Come scrivere un CV Smart ed efficace
  • ASSOLOMBARDA – Quali Sono le competenze più richieste dalle aziende – Mariagrazia Bonanomi
  • ACEL ENERGIA – AGAM –  Vice Presidente Paolo Busnelli
  • Alfredo Colina, presidente de IL VELIERO ONLUS, Attore Professionista

PER INFO PROGETTO

Homepage

IL PROGETTO è FINANZIATO DA REGIONE LOMBARDIA – “LOMBARDIA è DEI GIOVANI”

CAPOFILA COMUNE DI MONZA

 

#TAG: Competenze  eventi  Giovani  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Chiusura uffici CSV 22 luglio 2025

Gli uffici di Monza, Lecco e Sondrio del Centro di Servizio per il Volontariato resteranno chiusi al pubblico nella...

17 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCSV - Si parla di noi, Lecco, Monza, Sondrio
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più