Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nei distretti di Sondrio e Morbegno c’è “A casa tutto bene”: un progetto per persone over 65 “fragili”

CSV Monza Lecco Sondrio2025-01-16T09:25:36+01:00
Pubblicato il
15/01/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“A casa tutto bene” è un progetto di cura domiciliare che si rivolge alle persone over 65 che hanno bisogno di un aiuto per continuare a vivere serenamente tra le proprie mura domestiche.

Finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza – NextGenerationEu, l’iniziativa coinvolge tutti i comuni dei territori di Sondrio e di Morbegno e ha come partner l’Ufficio di piano di Sondrio, quello di Morbegno e la Cooperativa sociale Grandangolo e vede la collaborazione di Asst, Fondazione Casa di riposo Ambrosetti Paravicini onlus di Morbegno e diversi altri attori del Terzo settore.

Una rete di soggetti pubblici e del privato sociale che assicurano professionalità e qualità dei servizi offerti e che lavorano insieme per trovare le soluzioni migliori a favore delle persone anziane fragili e delle loro famiglie cogliendo anche le potenzialità che la tecnologia offre.

“A casa tutto bene” mette a disposizione una cura che si fa in tre:

  • il controllo a distanza attraverso sensori di movimento collegati alla centrale del telesoccorso che è operativa ventiquattr’ore al giorno;
  • la cura domiciliare di sostegno e sollievo nell’assistenza alla persona anziana;
  • una figura di accompagnamento della famiglia nella scelta delle cure e dei servizi più utili.

Il servizio offre anche la possibilità di beneficiare di interventi di miglioramento dell’accessibilità in casa. Un tecnico visiterà gratuitamente l’alloggio per valutare e programmare interventi quali ad esempio il posizionamento di una piccola rampa, di maniglioni per il  bagno, di un piatto doccia a filo pavimento o l’installazione di luci d’emergenza, di rilevatori di fumo e di allagamento e altri interventi e suggerimenti utili a migliorare la sicurezza dell’abitazione. Alcuni di questi interventi saranno assicurati gratuitamente mentre per altri sarà esclusivamente suggerito il tipo di intervento necessario.

“A casa tutto bene” si caratterizza per la flessibilità: il servizio viene calibrato sulle esigenze di ciascuno, proprio come un abito cucito su misura. La tecnologia e il telesoccorso, il care manager (la figura di supporto ai familiari) e gli adattamenti di base sono offerti gratuitamente.

É possibile concordare con ciascuna persona il numero di ore di assistenza che possono essere assicurate dal progetto. C’è inoltre la possibilità di beneficiare del progetto “A casa tutto bene” anche per coloro che già usufruiscono del Servizio di assistenza domiciliare (SAD).

Per avere tutti i dettagli basta rivolgersi al centralino del progetto allo 0342 030808 o tramite mail a info@acasatuttobene.it: un contatto fondamentale per valutare ogni singolo caso.
Al progetto è dedicato anche un sito www.acasatuttobene.it.
Per ogni dubbio ci si può rivolgere anche agli uffici comunali.

#TAG: Anziani  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Emergency propone alla città di Sondrio di aderire alla campagna R1PUD1A

Mercoledì 21 maggio pomeriggio EMERGENCY ONG ha incontrato in Comune il Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini per proporre l’adesione...

22 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sondrio
Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Invecchiamento attivo a Monza e Brianza: prime iniziative di Generazione Senior sul piano ATTIVATI!

Sono iniziate su Monza le prime attività a marchio GENERAZIONE SENIOR del piano ATTIVATI! sull’invecchiamento attivo di cui CSV...

12 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più