Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ANFFAS Sondrio: un anno insieme

CSV Monza Lecco Sondrio2019-05-02T00:00:00+02:00
Pubblicato il
02/05/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Lo scorso sabato 27 aprile si è tenuta l’Assemblea annuale ANFFAS onlus Sondrio, relativa alle attività dell’anno 2018.

L’appuntamento annuale è stato l’occasione sì per il rendiconto economico da approvare ma soprattutto per fare memoria delle attività svolte e poter gettare un ponte per quelle che andranno fatte.

A partire dalle attività di incontro con le famiglie, iscritte e non iscritte (sportello SAI, attivo lunedì mattina e giovedì pomeriggio, tutti i giorni telefonicamente e per posta elettronica) a quelle rivolte direttamente alle persone con disabilità e gestite da volontari (Gruppi Gasp della pallavolo, vacanze invernali ed estive, pizzoccherate, castagnate, Festa di Natale).

Altro fiore all’occhiello è il “Laboratorio Usato Solidale”, che ha sede presso il piano superiore del centro commerciale “La Piastra” di Sondrio, che non svolge solo la funzione di raccolta fondi, ma è un’occasione di incontro tra gli abitanti del quartiere, soprattutto con gli immigrati, e quindi un’opportunità di inclusione sociale per loro e per le persone con disabilità che lo animano e ne concorrono alla gestione.

Punto importante della relazione del presidente Guido Mazzoni è stata la comunicazione a tutti i soci del passaggio del Centro Psico Educativo sull’Autismo da ANFFAS alla Cooperativa Grandangolo a partire dal 2 febbraio scorso.

”Per quanto riguarda la gestione del Centro, il nostro impegno è stato massimo perché volevamo aver l’orgoglio di passare un servizio al massimo della qualità possibile ed economicamente autosufficiente, per cui abbiamo assunto tutto il personale richiesto dalla responsabile del Centro dott.ssa Marialuisa Combi, abbiamo sostenuto tutta la formazione richiesta per il personale, impegno che vogliamo continuare a sostenere finché le risorse ce lo consentono, ed infine abbiamo chiesto ed ottenuto sia l’adeguamento del contributo per la sperimentazione in atto, sia un’inizio della contrattualizzazione del nuovo servizio accreditato”.

Diversi sono stati gli incontri con gli organismi istituzionali come ATS, ASST, Comune di Sondrio, Ufficio scolastico provinciale. Con il 2019 sono cambiati i vertici di ATS e ASST. L’anno scorso sono cambiati l’Amministrazione Comunale e il Dirigente Scolastico Provinciale: “L’impressione ricevuta da questi cambiamenti è molto positiva. Con tutti si può dialogare e si ottengono risposte soddisfacenti per i nostri famigliari con disabilità e per le loro famiglie. Nei rapporti istituzionali non era mai capitato durante i miei mandati un clima così costruttivo generalizzato”.

Il presidente ha tenuto poi in particolar modo ai ringraziamenti e allo sguardo al futuro: “Un GRAZIE enorme al Gruppo Fuori dalle Bolle (gruppo dei genitori del Centro Autismo), alle mamme in particolare, anche se i papà non si sono fatti desiderare. Ulteriore ringraziamento a chi, anche nel 2018 ci ha sostenuto o ha collaborato: ATS, ASST, il Comune di Sondrio, la Fondazione del Credito Valtellinese, il Bim, e, per quanto riguarda i progetti integrativi, la Fondazione Pro-Valtellina, generosa come sempre.

Uno sguardo al futuro è rivolto con il progetto “Dopo di noi”, che è un’espressione inappropriata, sostituibile con maggior senso da “Con Noi e Senza di Noi”, perché espressione capace di esprimere meglio la necessità di creare opportunità di massima autonomia possibile ai figli con disabilità. Le esperienze in corso, che sono una parte di quelle che si possono realizzare, dimostrano che le persone con disabilità hanno delle potenzialità che a volte non pensiamo neppure. Quindi basta coi timori, mettiamoci e mettiamoli alla prova. Unitamente al “Dopo di Noi” ci impegneremo per il “Progetto Individuale di Vita” , due progetti-obbiettivi che non possono essere tenuti distinti, perché uno premessa inscindibile per l’altro”.

Per approfondire scarica il Comunicato Assemblea 2019 ANFFAS Sondrio

#TAG: Associazioni  Disabilità  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più