Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Apre a Sondrio uno sportello per persone con disabilità e loro familiari

CSV Monza Lecco Sondrio2020-03-25T08:04:57+01:00
Pubblicato il
23/10/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

UILDM Sondrio e Tecnici Senza Barriere (promotrici del progetto Valtellinaccessibile e Dappertutto) annunciano l’apertura di uno sportello informativo per le persone con disabilità e per le loro famiglie presso la sede della cooperativa Grandangolo di Sondrio, in via Giuliani, 20.
Lo sportello rientra in un’operazione di rinnovamento e riorganizzazione dei servizi offerti dalla sezione provinciale della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare). Nel corso dell’ultimo anno è stato infatti realizzato il nuovo sito internet sondrio.uildm.org, acquistato un dispositivo per un migliore studio della qualità del sonno dei pazienti affetti da distrofia muscolare e patologie neuromuscolari e avviato importanti collaborazioni con alcuni professionisti della provincia che hanno deciso di mettere a disposizione le loro competenze e conoscenze in campo sanitario.

“Stiamo pensando, inoltre, di avviare nuove attività che possano coinvolgere attivamente un maggior numero di persone con disabilità in modo da dar loro concrete possibilità di realizzarsi, magari anche lavorativamente” – affermano Stefano Della Nave Spini, presidente UILDM sezione di Sondrio e Walter Fumasoni, presidente di Tecnici Senza Barriere.

Alcuni dei servizi che saranno offerti presso lo sportello, grazie all’associazione Tecnici Senza Barriere, saranno rivolte a tutte le persone con disabilità:

  • consulenza per l’abbattimento delle barriere architettoniche in spazi privati e pubblici;
  • orientamento generale relativamente a bandi e interventi di sostegno erogati da enti regionali e
    provinciali;
  • indicazione di percorsi accessibili in provincia di Sondrio;
  • aiuto nell’organizzazione di vacanze accessibili;
  • messa a disposizione (con l’aiuto di LEDHA Lombardia – Lega per i diritti delle persone con
    disabilità) di avvocati che interverranno per trovare una soluzione in eventuali discriminazioni
    nell’ambito sociale, scolastico e lavorativo.

Altri servizi, quelli offerti in particolare da UILDM, si rivolgeranno alle persone affette da patologie neuromuscolari:

  • messa a disposizione gratuitamente degli strumenti in possesso della sezione UILDM di Sondrio per lo studio della qualità del sonno;
  • possibilità di utilizzare, sempre gratuitamente, il pulmino attrezzato;
  • possibilità di avvalersi delle competenze di quattro importanti professionisti della provincia di Sondrio:
    – dottor Simone Del Curto, chirurgo/anestesista che da anni segue pazienti con patologie neuromuscolari;
    – dottoressa Paola Del Martino per una consulenza psicologica;
    – dottor Eugenio Occhi per una consulenza fisiatrica;
    – dottor Gian Antonio Spagnolin per una consulenza sulla fornitura di ausili.

Le prime visite saranno effettuate a titolo gratuito, mentre per le successive si valuterà a seconda della situazione e dei singoli casi. Le modalità e i tempi degli incontri con i professionisti saranno programmati a seconda delle richieste che arriveranno.

Lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e sarà gestito da Francesca Rogna che potrà essere contattata anche al di fuori dell’orario dello sportello al numero 335 5870790.
L’apertura dello sportello è stata possibile grazie alla grande disponibilità dimostrata dalla cooperativa sociale Grandangolo che ha messo a disposizione un suo ufficio dove poter accogliere le persone interessate ai servizi offerti.

L’azione della sezione di Sondrio della UILDM e di Tecnici Senza Barriere proseguirà con nuovi progetti sul territorio: “Un passo molto importante che speriamo di realizzare a breve è la costituzione del coordinamento provinciale LEDHA così da poter avere e dare un valido sostegno per la difesa dei diritti delle persone con disabilità – sottolineano Della Nave e Fumasoni – a questo proposito speriamo che anche altre associazioni possano entrare a far parte del coordinamento. La difesa dei diritti delle persone con disabilità è infatti un tema sempre all’ordine del giorno che molto spesso, incredibilmente, non è scontato, come dimostra la recente polemica che ha riguardato la Val di Mello. Speriamo che quanto realizzato possa essere d’aiuto per le persone interessate e possa riscuotere il favore che si merita”.

Contatti Sportello
Sondrio, via Giuliani, 20
335 5870790
info@valtellinaccessibile.it

Comunicato stampa Sportello informativo disabilità
Manifesto Sportello informativo disabilità

#TAG: Associazioni  Sanità  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Enti ecclesiastici e Terzo settore: nuove indicazioni della Cei

In vista della piena operatività delle nuove misure fiscali a partire da gennaio 2026, gli approfondimenti sulla riforma del...

21 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
Sportello ‘Digitale facile’ a Casalmaggiore

E' attivo da martedì 29 luglio 2025 un nuovo servizio al cittadino del Circolo ACLI di Casalmaggiore, lo Sportello...

21 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pedali di Pace – Concorso Fotografico Scattalabici – VIII Edizione

Scattalabici è un concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI e dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine con...

18 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più