Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Buon compleanno Centro di Documentazione Rigoberta Menchù

CSV Monza Lecco Sondrio2017-09-26T00:00:00+02:00
Pubblicato il
26/09/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Centro di Documentazione Rigoberta Menchù compie vent’anni!
Per festeggiare questo compleanno il Centro vi invita  presso la Sala delle Acque del BIM (g.c.), Palazzo Guicciardi, Lungo Mallero Diaz 18 a Sondrio, venerdì 6 ottobre dalle ore 17.00 alle 19.00.
La festa vi offre musiche e poesie: tre momenti di lettura di testi poetici e tre momenti di esecuzioni di canti e musiche a cura di Silvia Haenen (pianoforte) e Rosanna Barbonetti (soprano). A seguire, un breve momento di convivialità.
Per l’occasione verrà distribuito un libretto che raccoglie  le “Poesie e  filastrocche” di Luigi Fioravanti che per molti anni hanno accompagnato “La rassegna non rassegnata”, la rassegna stampa del Centro.

Il “Centro di Documentazione Rigoberta Menchù”- che prende il nome dall’indigena guatemalteca Premio Nobel per la Pace 1992 – si è costituito a Sondrio nel maggio del 1997 a cura dell’Associazione Italia-Nicaragua, Amnesty International, La Bottega della Solidarietà, Agenzia per la Pace.
Lo scopo del Centro è stato ed è quello di offrire a tutti cittadini, agli studenti e agli insegnanti in particolare, strumenti e occasioni di conoscenza e di informazione su temi, problemi, paesi del Terzo Mondo, di promuovere una cultura della pace e della solidarietà, la difesa e l’affermazione dei diritti umani, il commercio equo e solidale.
Su questi temi il Centro mette a disposizione del pubblico, nella forma della consultazione in loco e del prestito gratuito, riviste, libri, video, documenti, materiali di informazione e di ricerca; cura per conto di L.A.Vo.P.S. (Centro di Servizio per il Volontariato di Sondrio) una rassegna stampa che viene inviata per posta elettronica a chiunque ne faccia richiesta, mediamente tre volte al mese.

Il Centro ha realizzato, nel corso di questi suoi 20 anni di attività, 118 incontri pubblici, svolgendo anche  una funzione culturale nella comunità valtellinese, grazie all’impegno dei gruppi fondatori e soprattutto di un gruppo di persone, ristretto, ma perseverante.
Ha finanziato le sue attività con ridottissime risorse economiche: ha avuto, per un solo  anno, un contributo di mille euro dal Credito Valtellinese e per diversi anni di 500 euro da parte della Bottega della Solidarietà; ma il sostegno economico è derivato  e deriva soprattutto da donazioni e contributi spontanei di singole persone che apprezzano l’attività del Centro e ne condividono gli scopi.

Tutti sono cordialmente invitati!

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più