Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La spesa che fa bene – Iperal per il sociale

CSV Monza Lecco Sondrio2021-04-20T10:20:54+02:00
Pubblicato il
07/04/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna “La spesa che fa bene – Iperal per il sociale“.

Il contest, promosso da Iperal con Fondazione AG&B Tirelli Onlus, è dedicato a tutte le Associazioni di volontariato, non lucrative, di utilità sociale e agli Enti del Terzo Settore operanti nei territori dove Iperal è presente con la propria struttura di vendita:

  • Valtellina e Alto Lario
  • Lecco e Como
  • Brianza, Milano, Varese
  • Valcamonica
  • Bergamo

A disposizione ci sono 250mila euro da destinare a 190 associazioni, un aiuto concreto per superare questo momento difficile ed essere ancora più vicino alle persone seguite o assistite.

Disabilità, terza età, tutela delle donne, ricerca scientifica, assistenza oncologica, disagio sociale, pubblica assistenza, cura e tutela degli animali: tutti i settori sono rappresentati per offrire alla clientela la possibilità di scegliere quelli personalmente più sentiti attraverso le associazioni che se ne occupano.

Sul sito di Iperal sono pubblicati gli elenchi delle associazioni selezionate per ciascuna area: la scelta è personale e ciascun cliente potrà individuare il destinatario preferito.

Il progetto è un’occasione per le associazioni di farsi conoscere, di evidenziare e sottolineare il valore della propria attività a favore della comunità.

 

COME VOTARE

Dal 24 marzo 2021 al 28 aprile 2021, per ogni 20 euro di spesa effettuata presso uno dei punti vendita del Gruppo Iperal, i clienti riceveranno un punto “La Spesa che Fa Bene – Iperal per il Sociale” che verrà automaticamente caricato sulla propria carta fedeltà. I clienti di Iperal titolari di CartAmica Oro, nello stesso periodo, ogni 20 euro di spesa effettuata riceveranno due punti.
L’assegnazione dei punti sarà estesa anche a tutti gli acquisti effettuati on line tramite il sito www.iperalspesaonline.it .
I punti così accumulati potranno essere assegnati dai clienti a una delle associazioni benefiche partecipanti all’iniziativa. Per votare, basterà comunicare il nome dell’associazione alle casse dei punti vendita aderenti oppure utilizzare l’apposita sezione dell’APP Iperal. Il termine ultimo per esprimere la propria preferenza è l’11 maggio 2021.

In base alle preferenze espresse, le associazioni potranno ricevere ciascuna un contributo compreso tra 500 e 7mila euro.

 

 

 

 

 

#TAG: Associazioni  Lecco  Monza  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più