Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lotta alla sclerodermia: visite gratuite e ciclamini

CSV Monza Lecco Sondrio2019-09-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/09/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un fiore per conoscere e sostenere, una visita per prevenire e curare.

La Giornata del ciclamino promossa a livello nazionale dal Gils, il Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia, è in programma per domenica 29 settembre. Fra le 100 piazze e le 44 strutture sanitarie coinvolte in 13 regioni ci sono anche quelle di Sondrio, Morbegno e Chiavenna, grazie all’impegno dei volontari e alla disponibilità dell’ASST Valtellina e Alto Lario e di due medici. La raccolta fondi contribuirà a finanziare due iniziative: un progetto di ricerca sulla sclerosi sistemica e borse di scambio tra le nove Scleroderma Unit promosse dal Gils.

Le aziende sanitarie con i medici volontari garantiranno controlli gratuiti per una diagnosi precoce, essenziale per affrontare la malattia.

La sclerosi sistemica è una patologia cronica che colpisce prevalentemente le donne in cui la contemporanea presenza di anomalie del sistema immunitario e di alterazioni del distretto vascolare porta al progressivo sviluppo di fibrosi. L’uso di nuovi farmaci, il ricorso a presidi di medicina rigenerativa e gli approcci riabilitativi e fisioterapici hanno consentito negli anni di migliorare significativamente la prognosi della malattia. Tuttavia, la sclerosi sistemica rimane ancora oggi una patologia con un impatto importante sulla durata e sulla qualità della vita: per questi motivi risulta fondamentale la diagnosi precoce.

È dunque importante cogliere l’opportunità delle visite gratuite programmate nelle prossime settimane.

All’ospedale di Sondrio, presso il reparto di Medicina generale, domenica 22 settembre, dalle ore 9.00 alle 16.00, sarà la dottoressa Annarita Giardina ad effettuare i controlli.

Nel presidio ospedaliero territoriale di Morbegno, presso la Reumatologia, sabato 28 settembre, dalle ore 9.00 alle 12.00, e all’ospedale di Chiavenna, in Reumatologia, sabato 5 ottobre, dalle ore 9.00 alle 12.00, sarà presente la dottoressa Antonella Musio.

Per le visite verranno utilizzati i due capillaroscopi donati dalla sezione di Sondrio di Alomar, l’associazione a tutela dei malati reumatici.

Per prenotare le visite, completamente gratuite, è possibile chiamare lo 0342 521121 per Sondrio e lo 0342 607409 per Morbegno e Chiavenna. Il controllo è veloce e non invasivo. L’unica accortezza per le donne è di evitare di curare e smaltare le unghie nei quindici giorni precedenti.

Chi volesse contribuire alla raccolta fondi potrà acquistare uno o più ciclamini nei banchi allestiti in diverse località della provincia di Sondrio coordinati dalla referente per la Valtellina del Gils Lina Gandossini. Oltre che nei giorni fissati per le visite, presso le rispettive strutture, a Sondrio, Morbegno e Chiavenna, anche a Chiesa in Valmalenco, in via Roma, e a Morbegno, in piazza Mattei, angolo con via Vanoni, sabato 28 settembre.

CS GILS

#TAG: Associazioni  Sanità  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Enti ecclesiastici e Terzo settore: nuove indicazioni della Cei

In vista della piena operatività delle nuove misure fiscali a partire da gennaio 2026, gli approfondimenti sulla riforma del...

21 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
Sportello ‘Digitale facile’ a Casalmaggiore

E' attivo da martedì 29 luglio 2025 un nuovo servizio al cittadino del Circolo ACLI di Casalmaggiore, lo Sportello...

21 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pedali di Pace – Concorso Fotografico Scattalabici – VIII Edizione

Scattalabici è un concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI e dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine con...

18 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più