Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Piano vaccinale per persone con elevata/grave disabilità che non frequentano strutture

CSV Monza Lecco Sondrio2021-04-08T21:53:44+02:00
Pubblicato il
02/04/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

ATS della Montagna sta predisponendo il Piano Vaccinale in favore delle persone con elevata fragilità e/o grave disabilità (dai 16 anni in avanti) che non frequentano strutture residenziali e semiresidenziali.

Le persone con elevata e/o grave disabilità iscritte ad un’Associazione di volontariato dovranno fare riferimento alla propria Associazione che avrà cura di raccogliere i loro nominativi e di comunicarli ad ATS.

Le persone che non afferiscono ad alcuna Associazione potranno comunicare i nominativi delle persone con disabilità che vorranno/potranno beneficiare del vaccino a Francesca Rogna scrivendo una mail a consulenza@dappertutto.org o mandando un SMS o messaggio WhatsApp al 335 5870790.

Le informazioni da comunicare sono le seguenti:

  • Nome e cognome della persona che deve sottoporsi alla vaccinazione;
  • Codice fiscale;
  • Data di nascita;
  • Riferimento telefonico;
  • Indicare se si è soggetti alla L. 104/92 oppure se le persone hanno una disabilità certificata inferiore al 100%

ATS chiede inoltre di inserire i dati dei care giver (fino a 2) ed eventualmente anche dei genitori, nel caso di disabili minorenni.

Le persone inserite negli elenchi che le Associazioni comunicheranno ad ATS verranno contattate telefonicamente dalle ASST ai fini dell’adesione alla campagna vaccinale.

Chi fosse in difficoltà per il trasporto da casa ai centri allestiti per il vaccino può fare riferimento alle seguenti Associazioni:

  • Auser

– AUSER Sondrio   333 5925088  (Elsa Fiorenti); 0342 211667

– AUSER Morbegno  373 7502429 (Bruno Tirinzoni);  339 6839027 (Clara Bertoni)

– AUSER Tirano   335 7566744 (Carla Tomè)

– AUSER Chiavenna  344 0194213 (Sergio Gianotti)

– AUSER Bormio  340 1059671 (Gianfranco Binda);  338 2685983 (Sandro Piazza)

 

  • Anteas

– zona di Sondrio coordina Mariangela Faccinelli tel. 333 4441441 c’è un pulmino

– zona Bormio coordina Gianfranco Rocca tel. 338 1617411 – ci sono un pulmino e un’auto

– zona Morbegno coordina Fausta Svanella tel. 320 4323914 – c’è un’auto

 

  • Croce Rossa – comitato di Sondrio: 338 6607575
  • Croce Rossa – comitato di Morbegno: 377 5255848

Attenzione: prima di fare richiesta per essere inseriti in questi elenchi consultare il proprio medico di base per capire, da un punto di vista clinico-sanitario, l’opportunità o meno di sottoporsi alla vaccinazione.

 

#TAG: Associazioni  Disabilità  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più